Le tendenze del webmarketing del 2014

Il 2014 si apre con una serie di novità per il web marketing; chi punta al successo della propria azienda deve abbandonare i canoni precedenti, per abbracciare la nuova filosofia commerciale, orientata alla semplicità del messaggio.
Barra Servizi

 

I contenuti, dovranno essere ancora più mirati, di una certa qualità e dovranno contenere anche quiz interattivi, infografiche e video. Inoltre, dovranno essere strutturati in modo da differenziarsi per i singoli social network. Se finora, un solo tipo di messaggio poteva essere veicolato sulle varie piattaforme, quali Facebook, Twitter, LinkedIn, le prossime novità del web marketing prevedono un tipo di comunicazione adeguata al tipo di target, non solo dei social più diffusi, ma anche di quelli emergenti, come Pinterest. Ovviamente, sarà importante per l’azienda registrarsi su tutte le piattaforme, in modo da avere un account per ogni social. La possibilità di inserire contenuti condivisibili, rappresenta un modo per raccogliere consensi e pubblicizzarsi.

Le immagini saranno sempre più importanti per il web marketing del futuro, utilizzate come “facilitatori” della comunicazione, prenderanno il sopravvento, rispetto alle informazioni scritte. Sulla stessa linea, si punterà alla semplicità generale del messaggio che si intende diffondere, per permettere una ricezione più rapida e semplificata, al destinatario.

Il tipo di scrittura dovrà essere più accattivante e sarà strutturato in modo da incuriosire il lettore. Lo stesso discorso vale per la struttura generale del sito web; i lettori cercano affidabilità, per questo motivo realizzare una pagina professionale, poco pesante a livello di contenuti, magari inserendo una propria foto, può rivelarsi una scelta di successo.

Un altro strumento che sarà ulteriormente diffuso, è il Retargeting, cioè la strategia di web marketing che permette al sito che ne fa uso, di riportare le immagini pubblicitarie anche al di fuori del suo sito, per “seguire” il visitatore. Il consumatore, in questo modo, visualizzando con una certa frequenza, quei messaggi pubblicitari in altri siti, tenderà ad acquistare fiducia su quel prodotto.

Infine, le nuove tendenze del web marketing, prevedono la compatibilità del sito web con i dispositivi mobili. La crescente diffusione di Tablet e Smartphone, richiede la necessità di adeguare i contenuti ai nuovi canali.

 

Leggi anche questi articoli

Le molteplici facce della SEO: Un viaggio nella SERP di Google con l’Intelligenza Artificiale

Nel vasto e complesso universo del marketing digitale, la Search Engine Optimization (SEO) emerge come una delle pratiche più critiche per migliorare...

Caratteri Speciali nei Post Social: Quando Usarli per Massimizzare l’Engagement

Quando si pubblicano contenuti sui social media, ogni piccolo dettaglio può fare la differenza. Dalle parole scelte alle immagini utilizzate, tutto...

TikTok Shop in Italia: come vendere tra intrattenimento e conversioni

TikTok Shop è arrivato anche in Italia. Una novità che apre le porte a un modo completamente nuovo di fare eCommerce, in cui contenuti virali e...
CHIAMA SCRIVICI