Promuovere il territorio attraverso Foursquare

Ormai si sente parlare sempre più spesso di Foursquare, un nuovo social network che sta raccogliendo intorno a sé sempre più utenti.
Barra Servizi

Un’evoluzione, quindi, del servizio di geolocalizzazione già offerto da Facebook, perché con Foursquare è possibile anche lasciare commenti sui luoghi visitati ed eventuali indicazioni ai futuri clienti. Un’occasione non da poco per tutte quelle aziende che intendono pubblicizzare il proprio brand attraverso questo social network che sta diventando sempre più popolare, ma anche un modo innovativo per promuovere, in modalità più in linea con le nuove tecniche di comunicazione, il territorio di appartenenza.

Ma come funziona Foursquare più nello specifico? 

In modo molto semplice ed, ovviamente, partecipativo. L’azienda o il luogo di interesse culturale deve creare una sorta di propria pagina nella quale spiegare non solo la tipologia di attività, ma anche tutte quelle informazioni che possono risultare utili come indirizzo della sede, giornata di chiusura, orari ed altro. I visitatori della nostra attività possono segnalare, in tempo reale, di essere presenti in loco e lasciare anche uno o più commenti. A sua volta, l’attività commerciale può premiare visite, segnalazioni e commenti con sconti e promozioni riservate esclusivamente agli utenti di Foursquare.

Il principio è che più visite si hanno, più commenti positivi circolano in rete, maggiore sarà l’interesse suscitato con un conseguente aumento della clientela. Vale la pena provare ad utilizzarlo anche perché – con ogni probabilità – i nostri concorrenti lo stanno già facendo. Impossibile lasciarsi scappare un’occasione del genere!

Leggi anche questi articoli

Comunicare il lusso: Strategie vincenti per un brand di scarpe Made in Italy sui social media

Nel raffinato universo del lusso, comunicare un brand di scarpe Made in Italy sui social media non significa semplicemente mostrare un prodotto:...

La SEO si fa social: come farsi notare (senza ballare su TikTok)

Quando si parla di SEO, il primo pensiero va ai motori di ricerca come Google. Tuttavia, negli ultimi anni, anche i social media sono diventati...

Hashtag: sì o no?

L’uso degli hashtag nei social media è ormai parte integrante della comunicazione online. Li trovi ovunque: nei post, nelle storie, nei video. Ma ti...
CHIAMA SCRIVICI