Informativa sui Cookie: ecco di cosa si tratta

Il 6 maggio 2015 il Garante della Privacy ha pubblicato in Gazzetta Ufficiale le “Linee guida in materia di trattamento dei dati personali per profilazione” al fine di predisporre le nuove regole sull’utilizzo dei cookie.
Barra Servizi

Cosa sono i Cookie

I cookie sono delle informazioni che vengono salvate nel tuo browser nel momento in cui visiti un sito web o accedi ad un social network dal tuo smartphone, tablet o pc.

In buona sostanza, i cookie sono le tracce che lasci durante la tua navigazione sul web.  Le informazioni contenute nei cookie comprendono diversi dati relativi al tuo accesso su un determinato sito internet che utilizzerà, in futuro, per offrirti delle impostazioni personalizzate alla tua successiva visita.   

I cookie si suddividono in due tipologie:

Cookie tecnici: sono utilizzati per migliorare l’esperienza di navigazione dell’utente (ad esempio memorizzando la personalizzazione delle pagine) e non hanno bisogno di alcuna autorizzazione.

Cookie di profilazione: sono utilizzati a scopo pubblicitario. Monitorano gli utenti durante la navigazione, studiando i loro movimenti e le abitudini di consumo (ad esempio tutto ciò che comprano) in modo da inviare pubblicità di servizi mirati e personalizzati su misura dell’utente.

Cosa prevede la nuova legge sui Cookie

La nuova disposizione sui cookie entrerà in vigore lunedì 2 giugno 2015.

A partire da questa data, i siti Internet dovranno chiedere il consenso dell’utente sull’utilizzo dei cookie permettendogli di scegliere, quindi, se accettare o meno questa modalità di tracciamento delle informazioni di navigazione.

Chiunque non rispetterà questo provvedimento andrà incontro a pesanti sanzioni amministrative (fino a 120.000 €)

Cosa deve contenere l’informativa sui Cookie

Il sito web che utilizza Cookie di profilazione deve prevedere un banner ben visibile in Home Page che indichi chiaramente:

– che il sito utilizza cookie di profilazione a scopo pubblicitario

– che il sito consente l’invio di cookie di “terze parti”, cioè quelli che derivano da annunci di altri siti, come popup o banner pubblicitari

– un link a una informativa più ampia con indicazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie, che dia la possibilità all’utente di accettare o negare il consenso alla loro installazione.

– l’avviso che proseguendo alla navigazione si presta automaticamente il consenso all’utilizzo dei cookie.

 

Leggi anche questi articoli

Identikit semi-serio del perfetto Social Media Manager

Quando dici “Social Media Manager”, c’è ancora chi immagina qualcuno che programma due post al giorno, sistema qualche hashtag e poi aspetta di...

Comunicare il lusso: Strategie vincenti per un brand di scarpe Made in Italy sui social media

Nel raffinato universo del lusso, comunicare un brand di scarpe Made in Italy sui social media non significa semplicemente mostrare un prodotto:...

La SEO si fa social: come farsi notare (senza ballare su TikTok)

Quando si parla di SEO, il primo pensiero va ai motori di ricerca come Google. Tuttavia, negli ultimi anni, anche i social media sono diventati...
CHIAMA SCRIVICI