Google: storia di un nome

Ma vi siete mai chiesti da dove derivi il nome del celebre motore di ricerca? Ve lo raccontiamo noi.
Barra Servizi

La storia inizia con un numero, un nonno e un bambino!

A inizi ‘900 il matematico statunitense Edward Kasner, cercando un modo per suscitare l’interesse del nipotino di nove anni per la sua disciplina, gli chiese di dare un nome ad un numero grandissimo, ad esempio un 1 seguito da cento 0 (cioè dieci alla centesima). Il nipotino rispose Googol!

 

Anni dopo, Page e Brin, i due fondatori di Google, scelsero di chiamare il loro neonato motore di ricerche proprio come quella parola così curiosa nata dalla spontaneità di un bambino. Era il nome perfetto per rappresentare l’immensa quantità di informazioni disponibili sul Web.

Al momento della registrazione del dominio, però, si resero conto di non sapere esattamente come si scrivesse e decisero per “Google”.

Solo il giorno dopo, una loro collega a Stanford li avvertì del grossolano errore, ma il dominio era ormai registrato.

Il resto è storia.

 

 

Leggi anche questi articoli

Qual è il ruolo del copywriter nell’era dell’intelligenza artificiale generativa

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale generativa ha ridefinito la produzione di contenuti. Strumenti come ChatGPT, Jasper o Copy.ai hanno reso...

Quando la ricerca diventa conversazione: l’arrivo di AI Mode e la sfida per i marketer

Google ha introdotto in Italia AI Mode, una nuova modalità di ricerca che segna un cambio di passo nell’esperienza digitale. Non si tratta più di...

Dal branding al blanding: semplice ma mai banale!

Il mondo della comunicazione è in costante evoluzione, e con lui anche le strategie che i brand scelgono per raccontarsi. Se fino a poco tempo fa il...
CHIAMA SCRIVICI