Blog e social network: come coordinare il piano editoriale

Il successo di un blog passa necessariamente attraverso la sua diffusione.
Barra Servizi

1. Scelta dei contenuti in base al target e social marketing

Un primo fondamentale aspetto per coordinare il piano editoriale di un blog è quello di scegliere in contenuti da pubblicare, in relazione ad un determinato target che si intende raggiungere. Ad esempio, si parlerà di mode, tendenze e consigli relazionali, in un blog dedicato ai più giovani.
I contenuti vanno scelti facendo anche molta attenzione alle parole chiave. Trovare una keyword di nicchia può, spesso, determinare la fortuna di un blog.
Decisi i contenuti da pubblicare e trovato il giusto approccio, bisogna generare una massiccia presenza sui social network. In tal senso, Facebook è sicuramente il referral più importante ma vale la pena investire anche su Twitter, You Tube, Instagram, Flickr e Pinterest.
A questo punto, diventa importante non solo procurarsi nuovi consensi attraverso i “Mi Piace” ma fare social engagement, cioè trovare i giusti argomenti e un’adeguata esposizione, per far sì che i visitatori si fidelizzino il più possibile.

2. Regole del social engagement

Una volta consolidata la presenza sui principali network, bisogna seguire delle vere e proprie strategie di social engagement. Questo concetto si fonda sull’importanza di convincere i visitatori a rimanere il più possibile nella pagina del social, a trasferirsi al blog per approfondire e a compiere determinate azioni, prima tra tutte quella di invitare altri potenziali utenti a raggiungere il sito. 

Se si pubblica una notizia interessante in un blog e poi su Facebook, sarà l’utente in maniera “naturale” a mettere un “Mi Piace” o a condividerla.

Altra buona soluzione per aumentare il livello di social engagement sta nell’invitare gli utenti al dialogo ed al confronto, attraverso la pubblicazione di commenti. Tutto questo si ottiene anche chiedendo direttamente pareri personali. A volte, semplici ‘tu cosa pensi?’ o ‘come ti senti dopo aver letto questo?’ a margine di un articolo, trasformano lo stesso in un vero e proprio topic, su cui gli utenti si confrontano, creando traffico.

Envision

Leggi anche questi articoli

SASS: un CSS di livello più elevato?

Grazie al contributo dei CSS, realizzare un sito Internet conforme alle proprie aspettative è molto più semplice. ...
Angelo Pignatelli

Instagram: arrivano le gif nei commenti

In arrivo le GIF nei commenti su Instagram: questa nuova e creativa funzione, consentirà di lasciare, al posto dei commenti scritti, una GIF animata ...
Federico Petracca

Esplorando i diversi formati grafici: scopri qual è il migliore per te!

I formati grafici sono super importanti quando si tratta del mondo digitale. Ci servono per mostrare immagini, grafici, icone e molto altro. ...
Alessia Nuzzo
CHIAMA SCRIVICI