Cambiare dominio o trasferirlo: ecco il corretto uso del redirect 301

Quando scegliere il Redirect 301? 1.
Barra Servizi

Il comando viene dato inserendo il cosiddetto “status code” 301 – moved permanently, ovvero spostamento permanente di una pagina web o di un intero dominio da un indirizzo url ad un altro.
E’ considerata la migliore tecnica di reindirizzamento/spostamento soprattutto dal lato SEO poiché permette di conservare il reale posizionamento della pagina web nonché dell’intero sito.

Come utilizzare il Redirect 301?

Per il corretto inserimento e funzionamento del Redirect 301 bisogna prima di tutto guardare su che piattaforma è ospitato il sito web e che linguaggio di programmazione utilizza: HTML, ASP, PHP e JavaScript oppure .htaccess per i CMS.

Per i lunguaggi indicati a seguire bisognerà andare a modificare il file index.php o index.html.

HTML:

<html><head>

<title>Redirect verso…</title>

<meta http-equiv=”refresh” content=”0; url=http://www.sitonuovo.it“>

</head>

<body>
Redirect in corso…
</body>

</html>

ASP:
<%@ Language=VBScript %><% Response.Status=”301 Moved Permanently” Response.AddHeader “Location”, “http://www.sitonuovo.it/nuova_pagina.asp” %>

 

PHP:
<? header ( “http/1.1 301 Moved Permanently” ); header ( “Location: http://www.sitonuovo.it/nuova_pagina.php” ); ?>

 

JavaScript:
<script language=”JavaScript”>function replaceLocation(){

location.replace(‘http://www.sitonuovo.it’);

}

</script>

Dei vari linguaggi, quello più complesso su cui operare con il Redirect 301 è sicuramente .htaccess.
E’ importante che questo file si trovi già nello spazio web occupato dal sito che si intende cambiare o trasferire, e anche avere l’indirizzo ftp del sito.
Attraverso un editor o il semplice blocco note si può apportare la modifica desiderata al file.

Nel caso in cui si voglia spostare tutto il sito web su un nuovo dominio bisognerà usare il modulo Apache mod-rewrite presente nel file alla riga RewriteEngine On, indicando il nome del nuovo dominio acquistato.

Esempio della riga:
Options +FollowSymLinks
RewriteEngine on
RewriteRule (.*) http://www.nuovodominio.com/$1 [R=301,L].

Nel caso in cui lo spostamento include singole pagine, bisogna tenere a mente che è importante trasferire le pagine singolarmente, per evitare che durante il reindirizzamento si possano perdere pagine importanti che portano traffico al sito web.
Importante ricordare che anche nel creare nuove url nel nuovo dominio bisogna mantenere coerente il percorso della pagina, inserendo nel testo dell’url le parole chiavi per cui si vuole portare traffico a quella specifica pagina.

Leggi anche questi articoli

La SEO si fa social: come farsi notare (senza ballare su TikTok)

Quando si parla di SEO, il primo pensiero va ai motori di ricerca come Google. Tuttavia, negli ultimi anni, anche i social media sono diventati...

Hashtag: sì o no?

L’uso degli hashtag nei social media è ormai parte integrante della comunicazione online. Li trovi ovunque: nei post, nelle storie, nei video. Ma ti...

Neuroscienze e video: come aumentare l’engagement secondo la scienza

L’engagement con i video non è solo questione di creatività o fortuna. Secondo uno studio condotto da Google in collaborazione con la società...
CHIAMA SCRIVICI