Come dovrebbe essere un eCommerce oggi

Che il Covid abbia “giovato” al mondo eCommerce non è certo un mistero, come ci racconta anche Il Sole 24 Ore.
Barra Servizi

Che il Covid abbia “giovato” al mondo eCommerce non è certo un mistero, come ci racconta anche Il Sole 24 Ore. Basti pensare che a maggio 2020 il settore eCommerce ha registrato un aumento di 2 milioni di utenti rispetto all’anno precedente, ma non finisce qui. Le previsioni degli esperti parlano di un ulteriore crescita del 20% per la fine del 2020.


Tutto questo, insieme all’inevitabile corsa al processo di digitalizzazione degli ultimi mesi, ha spinto tantissime aziende ad investire in questo mercato online. Mai come ora però, è importante innanzitutto capire i reali desideri degli utenti per realizzare l’eCommerce perfetto. O quasi.

L’eCommerce post Covid: alcuni aspetti da tenere in considerazione

Inutile nasconderlo: quando parliamo di eCommerce la mente vola subito sui lidi irraggiungibili di Amazon.

Ma se è vero che è quasi impossibile replicarlo è pur vero che propri da questo gigante si possono prendere spunti interessanti per realizzare un eCommerce performante.

Pensiamoci bene: cosa rende davvero allettante un acquisto online? Semplice. La velocità della consegna e il risparmio sulle spese di spedizione. Questi due aspetti non devono assolutamente mancare, ma non sono tutto.

Sarà importantissimo curare il momento della ricerca di un determinato prodotto: “chi cerca trova”, molto spesso, è un modo di dire che non vale sul web. Se vogliamo che i nostri articoli emergano nel marasma del web dobbiamo necessariamente prevedere delle campagne di advertising, sicuramente sfruttando i maggiori player del settore come Google Ads e Facebook Ads.

E riguarda i metodi di pagamento? PayPal, bonifico, carta di credito, pagamento alla consegna: più opzioni mettiamo a disposizione degli utenti più alta sarà la possibilità di acquisto.

Ultimo aspetto da tenere in considerazione per la costruzione di un eCommerce sono le recensioni. Pensateci bene: cosa fate generalmente prima di acquistare un prodotto? Andate alla ricerca di una recensione autentica, per ascoltare l’opinione di chi lo ha acquistato! È cosa buona giusta, quindi, prevedere una sezione dedicata alle recensioni dei prodotti.

Questi ovviamente sono solo alcuni suggerimenti “base” e la lista si allunga inevitabilmente a seconda del settore di riferimento dell’eCommerce. Pensate ad esempio al mondo fashion (chi ha detto Zalando?): non potrete non includere una politica di ritorno, magari con reso gratuito!

Realizzare un’eCommerce: a chi affidarsi?

Non affidarti al primo che capita. In Envision realizziamo eCommerce da oltre 10 anni, curandone nel dettaglio tutti gli aspetti al fine di ottimizzare il processo di vendita. Contattaci per una consulenza senza impegno!

Leggi anche questi articoli

Rust: perché sceglierlo per lo sviluppo di applicazioni cloud-native

Negli ultimi anni Rust è passato da linguaggio di nicchia a scelta concreta per sistemi complessi e ad alte prestazioni. Il motivo è semplice: unisce...

Come gestire al meglio un calendario editoriale: la guida completa

Il calendario editoriale è uno degli strumenti più importanti per chi lavora nel digital marketing. Che tu faccia parte di un team di agenzia, che...

Multicanalità: esserci ovunque con efficacia

Parlare di multicanalità significa affrontare uno dei temi più attuali del marketing digitale. Oggi non esiste più un unico punto d’ingresso tra brand...
CHIAMA SCRIVICI