Come Social Media e Mobile hanno cambiato il Turismo

Si sente sempre dire che viviamo nell’epoca di internet e della multimedialità, e questo è vero in molteplici aspetti della vita quotidiana.
Barra Servizi

Dallo shopping, che si fa sempre più frequentemente on line, alla gestione del proprio conto corrente bancario o postale, molteplici sono i campi in cui l’uso del web consente di semplificare le azioni, e accelerarne i tempi di esecuzione. Il turismo non fa eccezione, anzi, potrebbe considerarsi uno dei campi che ha maggiormente risentito dell’avvento della rete nella quotidianità.

Il primo aspetto che viene in mente sono i siti social specificatamente dedicati ai viaggiatori, come ad esempio Tripadvisor. Ormai infatti esistono vere e proprie comunità on line che permettono di scambiarsi pareri e impressioni su località, su cosa vedere e i siti di maggior e interesse. Ma anche, in modo più prosaico, dove si mangia meglio, dove si spende meno per dormire, dove si può usufruire di un servizio migliore.

Lo si potrebbe considerare il vecchio passaparola tra amici, ampliato a tutti gli utenti del web. Inoltre, l’uso degli smartphone consente anche di pianificare con maggiore facilità un viaggio. si possono prenotare voli, autobus e treni direttamente in rete, cercare una sistemazione per la notte. Spesso è anche possibile usufruire di voucher e coupon che consentono di risparmiare notevolmente.

Inoltre, la possibilità di avere sempre una connessione ovunque ci si trovi consente anche di reperire informazioni al volo su quello che si sta visitando, sugli orari di ingresso di un museo o sul costo dei biglietti: anche le guide cartacee stanno diventando sempre più obsolete, se solo si è armati di uno smartphone o di un tablet.

Nell’infografica realizzata da MDG Advertising possiamo constatare come tablet, internet e social network occupano un ruolo sempre più evidente nella progettazione di ogni fase del viaggio e della vacanza.

Vacationing The Social Media Way [infographic by MDG Advertising]
Infographic
by MDG Advertising

Leggi anche questi articoli

Instagram: arrivano le gif nei commenti

In arrivo le GIF nei commenti su Instagram: questa nuova e creativa funzione, consentirà di lasciare, al posto dei commenti scritti, una GIF animata ...
Federico Petracca

Esplorando i diversi formati grafici: scopri qual è il migliore per te!

I formati grafici sono super importanti quando si tratta del mondo digitale. Ci servono per mostrare immagini, grafici, icone e molto altro. ...
Alessia Nuzzo

Perché condividiamo contenuti sui social e chi sono i social sharer

I social media hanno ormai raggiunto una diffusione tale da rendere la condivisione di contenuti un’abitudine intrinseca nelle nostre vite. ...
Giulia Chiffi
CHIAMA SCRIVICI