Come tracciare le conversioni con Google Analytics

Le conversioni online sono le attività rilevanti, ai fini del raggiungimento di determinati obiettivi, che gli utenti svolgono su un sito web.
Barra Servizi

Impostare preventivamente gli obiettivi è quindi la premessa per poter tener traccia delle conversioni. Memorizzare i dati provenienti dalle attività sul proprio sito è un aspetto fondamentale per concentrare le attività su specifiche sorgenti anziché altre e Analytics mette a disposizione in qualsiasi momento i rapporti riguardanti le conversioni basate su obiettivi specifici come il numero di visitatori, il tempo di permanenza sulle pagine di un sito e il compimento di determinate attività come le transazioni effettuate sui siti di e-commerce. In definitiva le conversioni non sono altro che i rapporti forniti da Google Analytics sull’analisi delle attività dei visitatori su un sito web. Mentre i dati sulle sorgenti di traffico sono disponibili automaticamente, per il monitoraggio dettagliato delle campagne pubblicitarie, ad esempio, è possibile tenere traccia delle attività degli utenti associando delle etichette agli url di destinazione in modo che Analytics identifichi i comportamenti dei visitatori attraverso diverse sorgenti di traffico. Tali etichette possono essere associate costruendo url con parametri UTM in modo da tener traccia delle conversioni di maggior valore. Ad esempio, se si vogliono monitorare i posizionamenti di diverse campagne pubblicitarie e ottenere dati sulle relative conversioni, gli url modificati con i parametri UTM permettono di tener traccia dettagliatamente dei link che indirizzano a queste campagne.

Per ottenere link con parametri UTM, Google Analytics dispone di un software specifico, l‘URL Builder, che consente di generale url contenenti codici di tracciamento. L’Url Builder fornisce anche brevi descrizioni dei parametri UTM e una guida su come usarli. Una volta tracciate le campagne con i parametri UTM è possibile monitorarne i risultati accedendo all’area di Analytics relativa alle sorgenti di traffico e quindi alle campagne monitorate dove si tiene traccia delle conversioni basate sugli obiettivi impostati in Google Analytics. Qui è possibile visualizzare nel dettaglio i risultati e visualizzare le sorgenti di traffico che hanno attivato le conversioni. Tutte le informazioni visualizzabili cliccando semplicemente sul nome della campagna pubblicitaria aiuteranno a definire le strategie di marketing in grado di ottenere i migliori risultati in termini di conversioni.

Leggi anche questi articoli

Andromeda: la nuova frontiera per progetti digitali ambiziosi

Nel panorama digitale attuale, affidarsi a un hosting generico non è più sufficiente. Le aziende e le realtà che investono nel web oggi hanno bisogno...

UGC e fiducia nel brand: perché i contenuti degli utenti valgono più della pubblicità

User-Generated Content: se ne parla spesso, ma pochi lo usano davvero al massimo del potenziale. Eppure, i contenuti creati dagli utenti sono una...

Lezioni di web marketing da Coco Chanel: come un’intuizione può diventare una strategia vincente

Quando si parla di branding iconico, il nome di Coco Chanel è uno dei primi a emergere. Dietro quel logo elegante fatto di due “C” si nasconde la...
CHIAMA SCRIVICI