Facebook sempre più importante per le aziende italiane!

Alcuni imprenditori sono ancora scettici sulle potenzialità di Facebook per le aziende e non esitano a mostrare perplessità sul perché creare una pagina Facebook per la propria attività aziendale.
Barra Servizi

Eppure i social network, e Facebook in particolare, hanno un potenziale rilevante per il business di un’attività commerciale: sono utili a diffondere un brand, creare una community, intrecciare un rapporto quotidiano e costante con la clientela, intercettare – attraverso apposite campagne – nuovi acquirenti.

Vale la pena approfondire come Facebook possa aiutare concretamente un’azienda e come può attrarre potenziali clienti.

Principali motivi alla base dell’utilità di Facebook per un’impresa

Quasi 2 miliardi di persone sono connesse su Facebook, stando alle ultime statistiche: questo è il primo fondamentale motivo che dovrebbe spingere le aziende a creare una pagina per il loro brand, per sviluppare contatti e ampliare la propria clientela.

Facebook offre l’opportunità di creare una community, utile a conoscere i propri clienti e capire come si muovono sul social, che tipo di contenuti preferiscono e cosa catalizza la loro attenzione. In questo modo, l’azienda può raccontarsi, descrivere ed illustrare i propri prodotti, avviare conversazioni e avere risposte dirette con il proprio potenziale pubblico, con l’obbiettivo di andare incontro alle sue aspettative.

Il coinvolgimento diretto con il pubblico è utile a creare un rapporto di fiducia, stimolarne la loro curiosità e, soprattutto, a vendere loro i prodotti o i servizi. Non è un caso che il 30% delle imprese attive su Facebook ha assunto più dipendenti grazie alla crescita della domanda registrata dopo lo sbarco sulla piattaforma digitale; il 66% sostiene di aver aumentato le vendite e il 70% di aver trovato nuovi acquirenti.

Come utilizzare nel migliore dei modi Facebook

Facebook ha cambiato il modo di pubblicizzare la propria attività e mette a disposizione tutti gli strumenti necessari per soddisfare la presenza di tante persone con interessi diversi. Non è sufficiente avere una pagina o un gruppo su Facebook per pubblicizzare la propria azienda, ma occorre comunque utilizzare correttamente gli strumenti che il social mette a disposizione per le campagne di Advertising.

È necessario curare al meglio la parte Business offerta da Facebook: i dati testimoniano, infatti, che l’87% degli italiani attivi sulla piattaforma ha almeno una connessione con una impresa italiana e 143 milioni di persone nel mondo sono connesse con un’azienda in Italia tramite Facebook.

Per questo, consigliamo di avvalersi delle campagne di advertising per aumentare la Fanpage e l’engagement della pagina; ma anche per generare contatti, vendere prodotti e aumentare la notorietà dell’azienda: Facebook, infatti, dispone di varie strategie specifiche per conseguire i vari obiettivi.

Infine, evitate di annoiare il pubblico della vostra pagina con contenuti di scarsa qualità e poco creativi: potrete sbizzarrirvi con link, testi, foto e video; potrete variare e catturare sempre più l’attenzione dei vostri fan.

Leggi anche questi articoli

Comunicare il lusso: Strategie vincenti per un brand di scarpe Made in Italy sui social media

Nel raffinato universo del lusso, comunicare un brand di scarpe Made in Italy sui social media non significa semplicemente mostrare un prodotto:...

La SEO si fa social: come farsi notare (senza ballare su TikTok)

Quando si parla di SEO, il primo pensiero va ai motori di ricerca come Google. Tuttavia, negli ultimi anni, anche i social media sono diventati...

Hashtag: sì o no?

L’uso degli hashtag nei social media è ormai parte integrante della comunicazione online. Li trovi ovunque: nei post, nelle storie, nei video. Ma ti...
CHIAMA SCRIVICI