Google + e la sua influenza sulla SEO

Google e la sua posizione predominante all’intero mondo virtuale di servizi nel web, ci spingono a fare alcune riflessioni circa l’utilità di una presenza ben definita e strutturata in alcuni dei suoi canali più popolari: Google Plus.
Barra Servizi

Nonostante non abbia raggiunto la popolarità di Facebook e Twitter, la presenza in Google+ è funzionale ad una maggiore visibilità per tutti coloro che vogliono aumentare la reperibilità e migliorare la propria reputazione sul web.

Sicuramente essere presenti sul social network targato Google, influisce ed influenzerà nei prossimi anni, il posizionamento di un portale rispetto a chi non è presente nella piattaforma.

Ecco perché un contenuto pubblicato in Google+ apparirà con molta probabilità fra i primi risultati del motore di ricerca più noto.

La procedura di pubblicazione dei contenuti per essere presente in maniera soddisfacente, richiese alcuni accorgimenti come l’utilizzo degli hastag o la corretta dimensione delle foto (800×600).

Ovviamente questo non significa, che con la sola presenza in Google +, i nostri visitatori aumenteranno di colpo e il nostro business crescerà vertiginosamente, ma è sicuramente utile essere presenti e interagire con gli utenti.

Possiamo concludere sottolineando come oggi l’importanza della Search Engine Optimization sia strettamente e imprescindibilmente legata a tutte le attività svolte nel mondo dei social network in generale.

Leggi anche questi articoli

Rust: perché sceglierlo per lo sviluppo di applicazioni cloud-native

Negli ultimi anni Rust è passato da linguaggio di nicchia a scelta concreta per sistemi complessi e ad alte prestazioni. Il motivo è semplice: unisce...

Come gestire al meglio un calendario editoriale: la guida completa

Il calendario editoriale è uno degli strumenti più importanti per chi lavora nel digital marketing. Che tu faccia parte di un team di agenzia, che...

Multicanalità: esserci ovunque con efficacia

Parlare di multicanalità significa affrontare uno dei temi più attuali del marketing digitale. Oggi non esiste più un unico punto d’ingresso tra brand...
CHIAMA SCRIVICI