Google + e la sua influenza sulla SEO

Google e la sua posizione predominante all’intero mondo virtuale di servizi nel web, ci spingono a fare alcune riflessioni circa l’utilità di una presenza ben definita e strutturata in alcuni dei suoi canali più popolari: Google Plus.
Barra Servizi

Nonostante non abbia raggiunto la popolarità di Facebook e Twitter, la presenza in Google+ è funzionale ad una maggiore visibilità per tutti coloro che vogliono aumentare la reperibilità e migliorare la propria reputazione sul web.

Sicuramente essere presenti sul social network targato Google, influisce ed influenzerà nei prossimi anni, il posizionamento di un portale rispetto a chi non è presente nella piattaforma.

Ecco perché un contenuto pubblicato in Google+ apparirà con molta probabilità fra i primi risultati del motore di ricerca più noto.

La procedura di pubblicazione dei contenuti per essere presente in maniera soddisfacente, richiese alcuni accorgimenti come l’utilizzo degli hastag o la corretta dimensione delle foto (800×600).

Ovviamente questo non significa, che con la sola presenza in Google +, i nostri visitatori aumenteranno di colpo e il nostro business crescerà vertiginosamente, ma è sicuramente utile essere presenti e interagire con gli utenti.

Possiamo concludere sottolineando come oggi l’importanza della Search Engine Optimization sia strettamente e imprescindibilmente legata a tutte le attività svolte nel mondo dei social network in generale.

Leggi anche questi articoli

Comunicare il lusso: Strategie vincenti per un brand di scarpe Made in Italy sui social media

Nel raffinato universo del lusso, comunicare un brand di scarpe Made in Italy sui social media non significa semplicemente mostrare un prodotto:...

La SEO si fa social: come farsi notare (senza ballare su TikTok)

Quando si parla di SEO, il primo pensiero va ai motori di ricerca come Google. Tuttavia, negli ultimi anni, anche i social media sono diventati...

Hashtag: sì o no?

L’uso degli hashtag nei social media è ormai parte integrante della comunicazione online. Li trovi ovunque: nei post, nelle storie, nei video. Ma ti...
CHIAMA SCRIVICI