Google Fred: l’update che dovrebbe premiare la qualità e la pertinenza

Dallo scorso mese di marzo, Google ha dato forma ad una vera e propria rivoluzione in fatto di algoritmi.
Barra Servizi

Una cosa è certa: Google non è affatto incline a rendere pubbliche simili informazioni al fine di evitare che venga dato seguito a strategie SEO specifiche.

Ma vediamo di scendere più nel dettaglio e di scoprire qualche informazione in più in merito al nuovo update di Google.

Qualità e pertinenza: ecco il nuovo update di Google

Date le numerose richieste, da Google sono state fornite alcune indiscrezioni in merito ad un algoritmo che sembra essere a dir poco rivoluzionario. Per il momento, di sicuro si sa che il nome dell’algoritmo è Fred e che gli addetti ai lavori stanno tentando di minimizzare la cosa.

Le novità di Google potrebbero riguardare il posizionamento dei link. In buona sostanza, Google ha intenzione di migliorare in maniera drastica la fase di analisi qualitativa dei link. Il meccanismo è semplice ed è basato principalmente sulla penalizzazione dei siti che tentano di posizionarsi in maniera illecita. I siti che si posizionano sfruttando mezzi leciti, invece, vengono premiati da Google. Senza alcun dubbio, quindi, si tratta di una logica principalmente meritocratica.

Un migliore servizio per gli utenti

Com’è noto, l’obiettivo principale di Google è quello di soddisfare gli utenti e, per tale ragione, mette in campo tutte le strategie possibili grazie alle quali riuscire a bloccare sul nascere ogni tentativo illecito da parte degli sviluppatori di siti internet.

L’idea alla base dell’algoritmo Google Fred, pertanto, è quella di riuscire a dare forma a siti internet che rappresentino un punto di riferimento per gli utenti, al netto di ogni genere di informazione fuorviante e utile solo a raggiungere un posizionamento migliore.

Sono sempre di più gli sviluppatori e i creatori di siti web che lavorano esclusivamente al fine di riuscire a creare contenuti pensati per essere graditi ai motori di ricerca. Grazie a questo nuovo algoritmo, Google classificherà ogni genere di contenuto tenendo conto dell’interesse nei confronti dei destinatari.

La purezza dei contenuti, pertanto, è ciò che più preme al motore di ricerca per eccellenza anche a costo di sovvertire l’attuale posizionamento dei siti web. A questo punto, non resta altro da fare che attendere l’esito di questo update che potrebbe rappresentare una vera e propria rivoluzione nel settore, soprattutto per tutti gli esperti di SEO.

envision

Leggi anche questi articoli

Instagram: arrivano le gif nei commenti

In arrivo le GIF nei commenti su Instagram: questa nuova e creativa funzione, consentirà di lasciare, al posto dei commenti scritti, una GIF animata ...
Federico Petracca

Esplorando i diversi formati grafici: scopri qual è il migliore per te!

I formati grafici sono super importanti quando si tratta del mondo digitale. Ci servono per mostrare immagini, grafici, icone e molto altro. ...
Alessia Nuzzo

Perché condividiamo contenuti sui social e chi sono i social sharer

I social media hanno ormai raggiunto una diffusione tale da rendere la condivisione di contenuti un’abitudine intrinseca nelle nostre vite. ...
Giulia Chiffi
CHIAMA SCRIVICI