Html 5: le novità più importanti sul nuovo linguaggio web

Il web sta cambiando.
Barra Servizi

L’Html 5, infatti, permette di utilizzare giochi online senza il bisogno di scaricare e installare software aggiuntivi. Un grosso vantaggio che si risolve in qualità dell’immagine, diminuzione dei tempi di risposta e praticità di utilizzo.

Lanciamo uno sguardo, ad esempio, al più utilizzato Social Network del web: Facebook. Fino adesso, la maggior parte dei giochi, soprattutto quelli Zynga, funzionavano attraverso l’apertura di un iframe ancorato alla pagina principale. Con l’Html 5, invece, i giochi sono inclusi direttamente nel frame di Facebook. Risultato? La possibilità per un numero maggiore di utenti di usare contemporaneamente il servizio e un minor tempo di risposta dall’avvio dell’applicazione. Una tecnologia che risolverà il problema di vedere le pagine bloccarsi a causa di sovraccarico di domanda.

Inoltre, la possibilità di disporre della CORS, una tecnologia specifica per il web, renderà molto più semplice attuare l’interconnessione tra un sito e un altro, diminuendo drasticamente i tediosi minuti di attesa che ci separano dal caricamento delle pagine. Opportunità che rivoluzionerà anche il sistema dei motori di ricerca.

Come già accennato, moltissimi sviluppatori hanno scelto di affidarsi all’Html 5. Questo significa che un numero sempre maggiore di applicazioni verrà costruito seguendo questo   schema di markup. Mozilla, ad esempio, per mostrare le potenzialità di questo linguaggio, ha lanciato una demo di un nuovo gioco di ruolo: BrowserQuest.

La velocità dei browser è destinata ad aumentare notevolmente e già quasi tutte le più grandi case produttrici stanno modificando il loro assetto per aderire alla novità.

Un ulteriore vantaggio per gli appassionati dei social network, come il già citato Facebook, è che il confine tra quest’ultimo e il desktop sarà ridotto al minimo. La rivoluzione parte dall’utilizzo della funzionalità drag&drop, ovvero la possibilità di aprire una finestra direttamente sulla schermata del nostro computer, dove vengono conservati file immagini, dati e molto altro, e trascinarla direttamente sul profilo Facebook.

Per il 2012, inoltre, sono già pronte delle applicazioni che permetteranno di usufruire dei giochi Zynga, quelli più semplici per il momento, come i giochi di carte, direttamente sui dispositivi mobili. Per le applicazioni più complesse bisognerà aspettare l’anno prossimo. La nuova piattaforma per telefonia sviluppata in Html 5 permette di ottenere un’applicazione molto più ricca di contenuti, adesso fruibili direttamente dal menù principale di Facebook.

Una grossa innovazione, i cui vantaggi si possono solo immaginare.

Html 5 è la dimostrazione che il mercato del web sta cambiando. L’obiettivo, infatti, non è più l’abbattimento dei costi, ma l’incontro delle esigenze degli utenti che richiedono una velocità di risposta sempre maggiore tra l’azione e l’esecuzione del comando.

Leggi anche questi articoli

Mediaset AdManager e l’evoluzione della pubblicità sulle Smart TV

Negli ultimi anni, il modo in cui fruiamo dei contenuti televisivi è cambiato radicalmente. L’avvento delle Smart TV e delle piattaforme di streaming...

Livewire e componenti PHP: un nuovo modo di sviluppare con Laravel

Negli ultimi anni, lo sviluppo web ha visto un’evoluzione costante, con strumenti sempre più avanzati per creare interfacce dinamiche e reattive...

TikTok porta in Italia il nuovo formato Toggle Search Ads

Negli ultimi anni, TikTok si è affermato come una delle piattaforme digitali più influenti, ridefinendo il modo in cui le persone scoprono contenuti e...
CHIAMA SCRIVICI