Il design giusto per il tuo e-commerce

Un fattore importante per il tuo e-commerce è da ricercarsi nel design: ricorda che anche l’occhio vuola la sua parte e, di conseguenza, se il tuo sito e-commerce dovrebbe non piacere, potresti rischiare di vedere mai decollare le tue vendite.
Barra Servizi

 

Il logo

Il design giusto per il tuo e-commerce deve partire dal logo: questo infatti ti permette di identificare il tuo sito sul web e ti permetterà di essere riconosciuto. 

 

Ma come deve essere il logo? 

Come prima cosa, cerca di essere originale: non copiare. Oltre agli aspetti legali, risulteresti poco credibile e di conseguenza poco affidabile.

Dunque ricorda che, nel momento in cui devi creare un logo, di attingere a tutta la tua creatività e soprattutto di creare un logo intramontabile, ovvero che riesca a sopravvivere a tutte le mode passeggere.

Il tuo sito: colori e immagini

Cosa ti serve per creare un buon sito e-commerce dal punto di vista del design? 

 

Anche in questo caso usa tutta la tua fantasia e creatività, ma ricorda: creare un buon sito non significa inserire un numero sproporzionato di immagini e magari non ottimizzate. Poco e buono, è la regola da seguire.

Inoltre, ricorda che devi sempre verificare come il tuo sito risulti una volta terminato: Test, Test e se ancora non si è capito Test. L’usabilità al primo posto.

Pulizia e Ordine

Sul design inoltre è bene spendere qualche parola sull’ordine: devi cercare di creare un sito che sia ben strutturato, magari con una parte dove vi sono le categorie principali e sotto menù dove sono presenti le categorie secondarie. 

 

In questo modo non solo renderai il tuo sito ottimo dal punto di vista del design, ma anche molto funzionale.

Leggi anche questi articoli

ChatGPT e Google: perché non dovresti condividere le tue chat

ChatGPT e Google non dovrebbero mai incontrarsi per caso. E invece è successo: alcune chat condivise pubblicamente con ChatGPT sono finite nei...

Andromeda: la nuova frontiera per progetti digitali ambiziosi

Nel panorama digitale attuale, affidarsi a un hosting generico non è più sufficiente. Le aziende e le realtà che investono nel web oggi hanno bisogno...

UGC e fiducia nel brand: perché i contenuti degli utenti valgono più della pubblicità

User-Generated Content: se ne parla spesso, ma pochi lo usano davvero al massimo del potenziale. Eppure, i contenuti creati dagli utenti sono una...
CHIAMA SCRIVICI