Instagram introduce i post raccomandati

Instagram rivoluziona la propria immagine introducendo i post raccomandati, una delle novità più attese per il 2018 nel mondo social.
Barra Servizi

I Recommended for You sono solo l’ultima delle migliorie apportate dallo staff del famoso social network, preceduti dall’archivio delle Storie e la possibilità data agli utenti di seguire determinati argomenti in base all’hashtag selezionato.

A sette anni dal suo lancio, Instagram è il social più popolare insieme a Facebook, riuscendo ad evolversi anno dopo anno, diventando fonte di ispirazione per tante altre aziende che muovono i primi passi nel mondo del social marketing.

Cosa sono i post raccomandati di Instagram

Una volta entrati nella sezione di flusso dei post su Instagram, denominata anche newsfeed, vengono segnalati dai 3 ai 5 post raccomandati al giorno. Si trovano inseriti in una speciale timeline, scorrendo verso il basso i post delle persone che vengono seguite.

Ma cosa sono, di preciso, quelli che vengono chiamati i Recommended for You? I post raccomandati sono foto o video suggeriti direttamente da Instagram, sulla base dei propri interessi espressi tramite un like, un commento entusiasta, oppure un follow dato ad un determinato utente.

L’algoritmo di Instagram, conoscendo le preferenze di ciascuno, elabora una serie specifica di post pubblicati da persone, organizzazioni o siti di cui non si è follower ma che potrebbero suscitare un qualche interesse nell’utente che li vede.

I Raccomandati per Te dell’applicazione gestita da Facebook non hanno nulla a che vedere, ad esempio, con quelli che troviamo al termine di un articolo su un sito web. Quest’ultimi vengono gestiti attraverso la categoria o il tag a cui appartiene il post.

Perché Instagram vuole i post raccomandati

L’obiettivo del social network Instagram è di aumentare il coinvolgimento di ogni singolo utente all’interno del proprio newsfeed, dando a ciascuno la possibilità di approfondire un determinato post o video che, senza l’introduzione dei post raccomandati, sarebbe rimasto invisibile.

Un maggiore coinvolgimento determina una migliore esperienza d’uso da parte del fruitore del servizio, in questo caso il social delle foto, come è stato ribattezzato in più di un’occasione il social network ora di proprietà di Mark Zuckerberg.

Un coinvolgimento più grande ha come diretta conseguenza un numero più alto sia di follower sia di interazioni, che includono cuori e commenti sotto i milioni di post al giorno realizzati da ciascuno. Dunque, attraverso i post raccomandati, Instagram cerca di venire incontro alle esigenze sempre più alte dei suoi utilizzatori, sia in ambito mobile che desktop, senza perdere di vista la filosofia alla base del social network.

Leggi anche questi articoli

Web Marketing Natalizio: le attività online a cui un’azienda non può rinunciare

Il Natale è un periodo di festa, luci e allegria, e rappresenta un’opportunità unica per le aziende di accrescere le vendite e la propria ...

Do you speak social? L’inglese si impara su Instagram

In un mondo sempre più connesso e digitale, l’apprendimento delle lingue sta prendendo una svolta sorprendentemente social. ...

Intercetta la nuova domanda turistica in Italia con l’IA di Google

L’evoluzione del turismo in Italia, guidata dall’innovazione dell’Intelligenza Artificiale (IA), apre orizzonti entusiasmanti per ...
CHIAMA SCRIVICI