Instagram introduce Regram: ecco di cosa si tratta

Dal 2010 ad oggi, Instagram, l’App che dà la possibilità di condividere foto e brevi video, ha bruciato le tappe, evolvendosi e conquistando migliaia di utenti con tantissimi strumenti.
Barra Servizi

Coloro che utilizzano quotidianamente l’app acquistita da Facebook nel 2012 sfiorano ormai il miliardo e per questi utenti Instagram è sempre alla ricerca di nuovi spunti e idee per aggiornamenti e nuove funzionalità, che le permettano di conservare i propri iscritti ed anzi allargarne la base.

Tra le tante novità di Instagram, c’è anche Regram: vediamo subito di cosa si tratta!

Esperimenti in corso d’opera

Le ultime novità di Instagram sono in fase di test, vengono cioè sottoposte a piccoli gruppi selezionati di utenti per verificarne l’apprezzamento e la buona riuscita. Molto gradito e particolarmente atteso sarà l’inserimento del tasto Regram.

Ma a cosa serve Regram? Fino ad ora, se si voleva condividere la foto o un video di un altro utente, era necessario salvare sul proprio dispositivo la foto e ripostarla dal proprio account oppure utilizzare un’app apposita di condivisione, esterna però ad Instagram.  Ma i vari utenti hanno sempre trovato scomodo e farraginoso il primo metodo di ri-condivisione e sono stati poco inclini a servirsi dell’App esterna.

Regram è la soluzione proposta da Instagram per risolvere questo problema!

Regram per gli utenti Instagram

Stando alle indiscrezioni del sito TheNextWeb, gli sviluppatori di Instagram hanno lavorato duramente a questa nuova funzionalità, che consentirà a tutti gli utenti di poter condividere, facendole comparire anche sul proprio profilo, le foto e i video che più piacciono.

Stando a quanto risulta da alcune immagine che sono trapelate, il tasto Regram sarebbe graficamente molto simile a quello di Twitter, ma con una forma più arrotondata.

La novità presenta risvolti interessanti anche da un punto di vista meramente commerciale. I profili di grandi brand che hanno infatti moltissimi follower beneficeranno in maniera esponenziale, in termini di visibilità, del tasto regram e la portata di questi account diventerà ancora più dirompente.

Altre funzionalità che accompagneranno il regram saranno, sempre secondo indiscrezioni, l’inserimento di gif animate, la possibilità di condivisione soltanto con un gruppo ristretto di amici, una sorta di lista chiusa, l’opzione di poter condividere il proprio post, non solo su Facebook come già avviene, ma anche su WhatsApp, tutte applicazioni appartenenti all’impero di Zuckerberg.

envision

Leggi anche questi articoli

SASS: un CSS di livello più elevato?

Grazie al contributo dei CSS, realizzare un sito Internet conforme alle proprie aspettative è molto più semplice. ...
Angelo Pignatelli

Instagram: arrivano le gif nei commenti

In arrivo le GIF nei commenti su Instagram: questa nuova e creativa funzione, consentirà di lasciare, al posto dei commenti scritti, una GIF animata ...
Federico Petracca

Esplorando i diversi formati grafici: scopri qual è il migliore per te!

I formati grafici sono super importanti quando si tratta del mondo digitale. Ci servono per mostrare immagini, grafici, icone e molto altro. ...
Alessia Nuzzo
CHIAMA SCRIVICI