Instagram per il Business: 3 consigli utili

Instagram è un social network ancora relativamente giovane ma sono davvero moltissimi gli utenti che ormai proprio non riuscirebbero a vivere senza.
Barra Servizi

Ma come fare a sfruttare Instagram per il proprio business? Una cosa è certa: se utilizzato bene, Instagram potrebbe trasformarsi in uno strumento a dir poco cruciale per ogni genere di azienda. Ma vediamo di scendere più nel dettaglio e di scoprire quali sono le potenzialità di questo social network e, soprattutto, quali sono i 3 consigli da seguire per dare ancora più forza al proprio business.

Instagram per il business: tempo e risorse necessari

Il più importante aspetto di cui tenere conto riguarda il fatto che se si ha davvero intenzione di aprire un profilo aziendale su Instagram gli si dovrà dedicare molto tempo e, soprattutto, lo si dovrà gestire nel modo giusto, se necessario anche rivolgendosi a risorse umane specializzate in tale settore. In buona sostanza, il primo consiglio è quello di credere fortemente nel fatto che puntando su Instagram si potrà riuscire ad avere ottimi riscontri.

Tra l’altro, è utile ricordare che il traffico di Instagram è facilmente tracciato tramite Vanity url. Questo comodissimo strumento permette di tenere sotto controllo l’effettivo ritorno dell’investimento effettuato su Instagram ed eventualmente di riformulare la propria strategia. Un altro consiglio da non dimenticare riguarda l’interazione. Le aziende dovrebbero cercare di essere sempre disponibili nei confronti degli utenti in modo tale da dare della propria attività un’immagine positiva e, soprattutto, propositiva.

Come aumentare i followers su Instagram

Il dubbio che affligge tutti coloro che si trovano ad avere a che fare con un profilo Instagram sia privato che aziendale riguarda il numero dei followers. Ovviamente, le aziende hanno estrema necessità di aumentare in maniera rapida il numero dei propri utenti al fine di ottenere riscontri positivi già nel breve periodo. In questo caso, il consiglio da tenere a mente riguarda principalmente la riconoscibilità. Grazie all’interazione, un’azienda su Instagram avrà la possibilità di farsi conoscere e, soprattutto, riconoscere.

 La cosa ideale sarebbe quella di prendere parte ad eventi che vengono organizzati dalle varie community. Non possono essere, però, trascurati i cosiddetti acceleratori di followers grazie ai quali si ha la possibilità di accedere alla lista degli utenti suggeriti e di quelli selezionati. Comprare i followers, invece, è decisamente sbagliato oltre che controproducente.

Ad essere importanti, poi, sono la definizione del piano editoriale, la creazione di tag ufficiali, la selezione degli utenti che devono essere seguiti e, soprattutto, l’avvio di conversazioni nel caso in cui gli utenti stentassero a contattare l’azienda. Insomma, se ben utilizzato, Instagram può rivelarsi molto importante per ogni genere di business e, pertanto, non resta altro da fare che mettersi all’opera, seguendo scrupolosamente i consigli forniti.

Leggi anche questi articoli

Quando la ricerca diventa conversazione: l’arrivo di AI Mode e la sfida per i marketer

Google ha introdotto in Italia AI Mode, una nuova modalità di ricerca che segna un cambio di passo nell’esperienza digitale. Non si tratta più di...

Dal branding al blanding: semplice ma mai banale!

Il mondo della comunicazione è in costante evoluzione, e con lui anche le strategie che i brand scelgono per raccontarsi. Se fino a poco tempo fa il...

Tendenze WordPress 2025: un anno che ha cambiato il modo di fare siti

Il 2025 ha confermato che WordPress è molto più di una semplice piattaforma per creare siti web: è diventato un ecosistema in grado di adattarsi a un...
CHIAMA SCRIVICI