Internet Explorer vs Web Developer

Quale siano i migliori browser internet per programmare è una delle domande più comuni che si ritrovano sul web, sopratutto di fronte ad ogni nuovo aggiornamento.
Barra Servizi

Alcuni l’hanno definito il ‘cancro del web che deve essere fermato’. Sono nate a tal riguardo molte vignette satiriche che ironizzano ed estremizzano i problemi di Internet Explorer. Addirittura sono nati su internet articoli che dimostravano che gli utenti di Internet Explorer avevano il quoziente intellettivo più basso rispetto alla media.

Ma perchè tutto questo accanimento? Rispondono gli stessi programmatori a questa domanda: Internet Explorer è uno strumento non sicuro e che non utilizza i parametri standard.

Il problema di Internet Explorer è che è vuole continuare a realizzare il suo browser sulla scia delle scelte prese in precedenza, quando sarebbe sicuramente necessario riformarlo ex novo. A Microsoft, però, non sembra importare.

Tra i punti nevralgici per l’utente finale contro Internet Explorer vi sono:

  • la mancata velocità nell’avvio e nell’apertura di una pagina web;
  • l’incapacità nella realizzazione di una interfaccia facile da utilizzare per tutti gli utenti;
  • l’impossibilità da parte dei numerosi aggiornamenti di migliorare il prodotto per l’utente finale e la non protezione da malware e phishing.

Dall’altra parte anche i web developer sottolineano come i nuovi linguaggi di programmazione (per esempio l’html 5 e il css3) non siano supportati da questo browser. Per non parlare dei numerosissimi bug che sono presenti e che non vengono risolti se non ritenuti di importanza fondante. E’ come proporre un cellulare di vecchia generazione ad un ragazzo di 15 anni che non può fare a meno di Facebook e Twitter.

Dalla sua Microsoft ha gli alti numeri di dispositivi connessi ad internet attraverso il suo browser che viene preinstallato sulla macchina prima della vendita. I developer dunque si trovano di fronte da una difficoltà quasi invalicabile, data dall’alto numero di utenti che utilizzano Internet Explorer, ma dall’incapacità da parte di questa piattaforma di supportare contenuti veramente innovativi. Riprogrammare contenuti web, sopratutto contenuti ben strutturati, non è per niente facile.

Per venire incontro ad un migliore utilizzo del web sia da parte degli utenti finali che da parte degli sviluppatori probabilmente l’unica soluzione è disinstallare Internet Explorer e navigare nonchè programmare con un altro browser.

Leggi anche questi articoli

Quando la ricerca diventa conversazione: l’arrivo di AI Mode e la sfida per i marketer

Google ha introdotto in Italia AI Mode, una nuova modalità di ricerca che segna un cambio di passo nell’esperienza digitale. Non si tratta più di...

Dal branding al blanding: semplice ma mai banale!

Il mondo della comunicazione è in costante evoluzione, e con lui anche le strategie che i brand scelgono per raccontarsi. Se fino a poco tempo fa il...

Tendenze WordPress 2025: un anno che ha cambiato il modo di fare siti

Il 2025 ha confermato che WordPress è molto più di una semplice piattaforma per creare siti web: è diventato un ecosistema in grado di adattarsi a un...
CHIAMA SCRIVICI