Le App che ti servono a vivere meglio!

Ci sono delle App, oltre alle famosissime WhatsApp e Facebook, che è bene avere sul proprio smartphone, poiché rappresentano un vero e proprio aiuto alla vita di tutti i giorni.
Barra Servizi

Per evitare di riempire la memoria del proprio telefonino di App che vengono utilizzate a mala pena una volta, è consigliato fare un’accurata analisi del proprio stile di vita per lasciar posto a quelle che servono davvero a farti risparmiare tempo.

Applicazioni per la vita quotidiana

Qualsiasi sia il tuo stile di vita, c’è sempre un’App che ti può aiutare nelle tue mansioni e faccende quotidiane. Ecco quelle che potranno esserti utili:

  • Stocard: alzi la mano chi ha nel portafoglio almeno una cartà fedeltà. Grazie a questa App è possibile riunire tutte le carte dei negozi di fiducia per utilizzarle senza averle necessariamente con sè. Scaricarla comporterà un bel risparmio di spazio e di tempo per cercarle ogni volta che sono necessarie.
  • Junker: è un valido aiuto per effettuare correttamente la raccolta differenziata e per individuare i cassonetti più vicini a casa.
  • Nonna Mobile: è una divertente e originale App la cui protagonista è una nonnina cartone animato che svela i trucchi per districarsi dai vari guai casalinghi.
  • myPlants: adatta soprattutto a chi non ha propriamente il pollice verde, poiché ricorda quando annaffiare e concimare le proprie piante.
  • Giallo Zafferano: il famoso sito di ricette è diventato anche App per proporre ricette sempre nuove, che possono essere realizzate sia per sé stessi che per ospiti improvvisi.

Le Applicazioni per viaggiare

Chi viaggia frequentemente sa che deve saper fronteggiare imprevisti, come il ritardo del treno, oppure deve sapere come muoversi in una nuova città. Per questo motivo, è bene avere sul proprio smartphone della App che possono rivelarsi davvero utili:

  • Trenitalia/Italotreno: sono utilissime soprattutto ai pendolari, perché indicano gli orari dei treni, permettono l’acquisto dei biglietti in pochi click e aggiornano i viaggiatori su eventuali ritardi/scioperi in tempo reale.
  • Splid: dividere le spese della benzina, del ristorante e quant’altro in compagnia non sarà più un problema grazie a questa App, in quanto calcolerà gli importi da versare per ogni singolo componente. È anche possibile impostare valute differenti dall’Euro ed esportare i conti in documenti Excel o Pdf.
  • WordReference: se ci si trova in un paese straniero, può capitare di non conoscere le parole del luogo; ma per fortuna WordReference entrerà in soccorso facendo da traduttore e insegnando la pronuncia, permettendo così agli utilizzatori di essere capiti.
  • LoungeBuddy: si rivelerà molto utile tra uno scalo e l’altro in aeroporto, poiché indicherà tutte le lounge disponibili per farsi una doccia o rilassarsi in attesa di salire a bordo. Per accedere alle 170 lounge è necessario prenotarle e il gioco è fatto.
  • AroundMe: indica tutti i luoghi più vicini a dove ci si trova, che siano banche, ospedali, ristoranti, etc.
  • Wiffinity: offre un elenco di reti wi-fi in tutto il mondo con rispettive password per rimanere sempre online.

Leggi anche questi articoli

Come creare un Reel su Instagram: la guida completa per video che funzionano davvero

Creare un Reel su Instagram da zero può sembrare difficile, soprattutto se non hai esperienza con il montaggio video o con i contenuti brevi...

ChatGPT e Shopify insieme: l’e-commerce potrebbe diventare conversazionale

ChatGPT e Shopify potrebbero presto dare vita a una nuova modalità d’acquisto online, più fluida, diretta e personalizzata. Si parla infatti della...

Il ruolo delle emozioni nelle decisioni d’acquisto: le 7 leve della persuasione

Le decisioni d’acquisto non nascono mai per caso. Spesso si pensa che siano guidate unicamente dalla logica e dalla necessità, ma in realtà le...
CHIAMA SCRIVICI