Lego Life, il social dedicato ai giovanissimi

Da oggi anche i più piccoli avranno un social network tutto per loro: Lego Life.
Barra Servizi

La Lego si impegna al massimo ogni giorno per garantire agli utilizzatori una navigazione serena nella più totale riservatezza, visto che Internet può diventare un terreno pericoloso, soprattutto per gli utilizzatori inesperti come i bambini.

A cosa serve e come funziona Lego Life?

È un social network grazie al quale i ragazzini possono condividere le foto delle loro creazioni realizzate con i Lego. Offre anche la possibilità di partecipare a delle sfide e a dei giochi lanciati dall’azienda stessa, che ha lo scopo di stimolare la creatività degli iscritti e di dare loro nuove idee per costruire nuovi capolavori.

Si possono, inoltre, creare dei personaggi Lego a piacere e ricevere aggiornamenti su quelli preferiti. Lego Life è scaricabile sia da IOS che da Android in maniera totalmente gratuita e, prima che fosse tradotto in lingua italiana, era disponibile solamente nei seguenti Stati: Svizzera, Austria, USA, Francia, Regno Unito e Danimarca.

Naturalmente è accessibile anche da PC fisso per consentire ai genitori un controllo più facile ed immediato. Durante il 2017 sarà pronta anche la versione russa e spagnola, per far sì che tutti gli appassionati dei mattoncini in erba si riuniscano per scambiarsi consigli e idee.

Se non si conosce la lingua degli altri utenti, si possono tranquillamente utilizzare le emoji Lego. Per utilizzare Lego Life è necessaria una connessione Internet e non è possibile acquistare alcun che.

Come vengono protetti gli utenti minorenni?

Quelli di età inferiore ai 13 anni potranno iscriversi a Lego Life solamente con il consenso di un genitore tramite un indirizzo e-mail. Ad ogni utente verrà poi assegnato un nickname a caso (non potrà in alcun modo essere modificato) per tutelare la sua privacy e su questa piattaforma non è prevista alcuna possibilità di geolocalizzazione.

Le immagini che si possono pubblicare devono appartenere ad un avatar. Inoltre, i commenti saranno sottoposti a duplice controllo, sia automatico che manuale. La Lego ha affidato questo compito ad un team specializzato al fine di tutelare al massimo i piccoli iscritti, in quanto il suo scopo è quello di offrire giocattoli di qualità, ma anche una sicurezza a pari livello.

Tutte le informazioni degli iscritti non verranno divulgate a terzi, ma verranno gelosamente custodite dalla Lego. Sul sito web ufficiale della App vengono forniti dei consigli molto utili, rivolti sia ai grandi che ai piccoli, tra cui quello di stabilire un tempo preciso da dedicare alle attività interattive, poiché la vita non è solamente virtuale.

 

Fonte Immagine: www.lego.com

envision

Leggi anche questi articoli

Instagram: arrivano le gif nei commenti

In arrivo le GIF nei commenti su Instagram: questa nuova e creativa funzione, consentirà di lasciare, al posto dei commenti scritti, una GIF animata ...
Federico Petracca

Esplorando i diversi formati grafici: scopri qual è il migliore per te!

I formati grafici sono super importanti quando si tratta del mondo digitale. Ci servono per mostrare immagini, grafici, icone e molto altro. ...
Alessia Nuzzo

Perché condividiamo contenuti sui social e chi sono i social sharer

I social media hanno ormai raggiunto una diffusione tale da rendere la condivisione di contenuti un’abitudine intrinseca nelle nostre vite. ...
Giulia Chiffi
CHIAMA SCRIVICI