PHP 8.0: Ecco le principali novità

Il 26 novembre del 2020 è avvenuto il rilascio del PHP 8.
Barra Servizi

1. Named Arguments

Tratto distintivo di PHP 8.0 è il debutto dei named arguments, il cui scopo primario verte sull’esecuzione della funzione dedicata al passaggio di argomenti per nome, senza tenere conto della posizione.

Agendo in questo modo, non solo il codice appare maggiormente leggibile, ma al tempo stesso non si limitano le opportunità offerte dalle release precedenti di PHP.

Gli appassionati di programmazione e i programmatori apprezzeranno di fatto la possibilità di passare gli argomenti sia per nome che per posizione, sulla stessa falsariga di quanto accade con Python.

2. Attributi

Il PHP 8 introduce anche gli attributi. Di cosa si tratta? Semplicemente delle annotazioni, ossia dei meccanismi che permettono di inserire medatati alle classi. Trattasi di una vera e propria svolta, visto che l’operazione in oggetto, fino a non molto tempo addietro, era fattibile solo mediante inserimento nei blocchi di commenti multi-riga.

3. Union Types

L’ultima versione di PHP ha forse negli union types il suo cambiamento più evidente. Diverse sono in tal senso le casistiche, in cui vale la pena specificare quanti più dati possibili in relazione ad un determinato parametro. Farlo solo nelle annotazioni, infatti, risulta cosa piuttosto limitante.

4. Promozione delle proprietà indicate dal costruttore

Nell’ottava versione di PHP, appare palese che il codice va incontro ad un’importante semplificazione. Ciò è evidente, se si tiene conto della promozione delle proprietà che il costruttore definisce. Sugli stessi principi della sintassi di Python e di altri linguaggi di programmazione, la suddetta modifica diminuisce in modo considerevole le righe di codice, necessarie ai fini della definizione della struttura di una determinata classe.

5. Operatore nullsafe

Con l’introduzione dell’operatore nullsafe, debutta una nuova sintassi che eludono che il controllo di valore di ritorno di un dato metodo o di una variabile diano null come risultato. Grazie all’operatore nullsafe, è possibile implementare tutto all’interno di una singola riga.

Nello specifico, quando si registra il fallimento della valutazione di un elemento, si va incontro all’interruzione dell’esecuzione della catena di chiamate. Il valore di ritorno che viene fuori dà come valore per l’appunto null.

Angelo Pignatelli

Leggi anche questi articoli

Instagram: arrivano le gif nei commenti

In arrivo le GIF nei commenti su Instagram: questa nuova e creativa funzione, consentirà di lasciare, al posto dei commenti scritti, una GIF animata ...
Federico Petracca

Esplorando i diversi formati grafici: scopri qual è il migliore per te!

I formati grafici sono super importanti quando si tratta del mondo digitale. Ci servono per mostrare immagini, grafici, icone e molto altro. ...
Alessia Nuzzo

Perché condividiamo contenuti sui social e chi sono i social sharer

I social media hanno ormai raggiunto una diffusione tale da rendere la condivisione di contenuti un’abitudine intrinseca nelle nostre vite. ...
Giulia Chiffi
CHIAMA SCRIVICI