Quale sarà il colore del 2020? Ecco la scelta di Pantone

L’azienda statunitense Pantone si occupa da molti anni di grafica e della catalogazione dei colori utilizzati nella stampa e nelle più svariate attività quotidiane.
Barra Servizi

Questa sua mansione è diventata così popolare negli anni e collegata, ogni volta, ad una motivazione ben precisa, che ormai gente comune e addetti del settore attendono con ansia di conoscere quale sarà il colore dell’anno designato da Pantone per abbinarlo alla propria quotidianità o per sfruttarne l’utilizzo nell’ambito del design, della moda, del make-up e ovviamente nel web design.

Cosa comunicava la scelta di pantone nel 2019?

Dicevamo che la scelta di Pantone non è mai del tutto casuale e lo scorso anno lo ha dimostrato scegliendo Living Coral, un corallo acceso che rappresentava un inno alla vita e che richiamava alla mente la barriera corallina: scelta dettata dalla voglia di sensibilizzare quanta più gente possibile in merito al pessimo stato di salute della barriera corallina dovuto al peggioramento dell’inquinamento e delle condizioni climatiche.

La scelta di pantone per il 2020: Classic Blue

Anche per il prossimo anno la scelta di Pantone è caduta su un colore che solo in apparenza può sembrare scontato e banale, ma che ad un occhio attento richiama calma, tranquillità, benessere, fiducia e fede. Ecco quindi che il Classic Blue, codice 19-4052, richiama tutti gli stati d’animo di cui oggigiorno abbiamo un estremo bisogno.

Il mondo frenetico in cui ci ritroviamo a vivere, gli enormi cambiamenti climatici, i grandi e piccoli conflitti globali che portano emarginazione e miseria, gran parte di ciò che ci circonda non ci permette di allargare le nostre vedute e di pensare che possa esistere qualcosa di duraturo. Per questo motivo la tonalità Classic Blue richiama alla mente uno stato d’animo senza tempo, rilassato e carico di fiducia nel domani. La mente corre subito al colore del cielo serale prima che diventi scuro e si riempia di stelle e nella sua classicità conserva la promessa che tutto andrà meglio: del resto, secondo coloro che si intendono di cromatismo, questa tonalità di blu stimola l’introspezione e il rilassamento per poi trasformarli in energia creativa.

Leggi anche questi articoli

Quando la ricerca diventa conversazione: l’arrivo di AI Mode e la sfida per i marketer

Google ha introdotto in Italia AI Mode, una nuova modalità di ricerca che segna un cambio di passo nell’esperienza digitale. Non si tratta più di...

Dal branding al blanding: semplice ma mai banale!

Il mondo della comunicazione è in costante evoluzione, e con lui anche le strategie che i brand scelgono per raccontarsi. Se fino a poco tempo fa il...

Tendenze WordPress 2025: un anno che ha cambiato il modo di fare siti

Il 2025 ha confermato che WordPress è molto più di una semplice piattaforma per creare siti web: è diventato un ecosistema in grado di adattarsi a un...
CHIAMA SCRIVICI