Quartieri: scopriamo la funzione di Facebook

I social, con la pandemia che torna a ricoprire il ruolo da protagonista nelle news tutti i giorni, si preparano a ri-lanciarsi come assoluti protagonisti di questo periodo.
Barra Servizi

I social, con la pandemia che torna a ricoprire il ruolo da protagonista nelle news tutti i giorni, si preparano a ri-lanciarsi come assoluti protagonisti di questo periodo. L’obbiettivo resta invariato: aiutare le persone a rimanere connesse a fronte delle nuove misure di distanziamento sociale diramate in tutto il mondo.

Ecco quindi spuntare un nuovo tweet di Matt Navarra ad annunciare la novità firmata Facebook:

Si chiama “Quartieri” (Neighborhood), la nuova funzione momentaneamente in fase test in Canada, che punta a mettere in contatto gli utenti alle news ed eventi della propria comunità locale. Si conferma così l’interesse della piattaforma blu a collegare tra loro gruppi ristretti di persone, una sorta di nuovo spazio sociale per i vicini di casa.

L’impressione, già avuta con altre funzioni lanciate da Facebook, è che anche in questo caso l’ispirazione sia arrivata da un suo competitor. Si, parliamo di Nextdoor, la “finestra sul quartiere” virtuale, in cui i vicini di casa si scambiano informazioni, beni e servizi.

Come funziona “Quartieri” di Facebook?

Per utilizzare la nuova funzionalità, gli utenti dovranno registrarsi inserendo il proprio indirizzo di domicilio per iniziare ad interagire con i vicini di casa.

Neighborhood sarà a tutti gli effetti una “mini app” inserita all’interno di una sezione dedicata su Facebook, i cui contenuti pubblicati non appariranno sul feed principale degli utenti.

 

Leggi anche questi articoli

Comunicare il lusso: Strategie vincenti per un brand di scarpe Made in Italy sui social media

Nel raffinato universo del lusso, comunicare un brand di scarpe Made in Italy sui social media non significa semplicemente mostrare un prodotto:...

La SEO si fa social: come farsi notare (senza ballare su TikTok)

Quando si parla di SEO, il primo pensiero va ai motori di ricerca come Google. Tuttavia, negli ultimi anni, anche i social media sono diventati...

Hashtag: sì o no?

L’uso degli hashtag nei social media è ormai parte integrante della comunicazione online. Li trovi ovunque: nei post, nelle storie, nei video. Ma ti...
CHIAMA SCRIVICI