Seo e WordPress: 5 consigli da seguire

WordPress è una piattaforma, che permette di creare e gestire siti web e blog personali, con contenuti testuali o multimediali, senza necessariamente conoscere la programmazione Html.
Barra Servizi

 

1 Struttura URL

Migliorare la struttura dei permalink, attraverso le “Impostazioni Generali”, ottimizzando i titoli in modo da non risultare o troppo lunghi o a volte incomprensibili. I titoli sono importanti perché appaiono nei risultati di ricerca e sono la prima cosa che l’utente vede, quindi è fondamentale che contengano le parole chiave e che si trovino all’inizio. Naturalmente ciò vale per i titoli di ogni post.

2 Attivare le “Briciole di Pane” e Ottimizzare il sito

Attivare su ogni pagina i “breadcrumbs”, cioè i collegamenti, che in genere si trovano sopra il link e che servono ad indirizzare verso l’homepage ed alla categoria dell’articolo. Questi link sono utili perché permettono agli utenti di consultare facilmente il sito ed ai motori di ricerca di determinarne la struttura. Per ottenere risultati buoni e duraturi, è necessario aumentare la velocità del WordPress, ripulire il codice del template inutilizzato ed eliminare plugin che non si usano.

3 Eliminare i contenuti duplicati

Poiché WordPress usa diversi tipi di tassonomia, quali data based, category based e tag based , ciò porta ad avere un post disponibile su diversi pagine oltre a quella dove effettivamente è disponibile, agire sulle impostazioni in modo da eliminare i duplicati, attraverso la funzione “Url Canonical”.

4 Scrivere bene è il primo passo

Per ottenere un buon ranking è molto importante come si scrive un post. Più un articolo è scritto bene, sia grammaticalmente sia a livello logico, più Google e Company apprezzano. Perciò post unici, accattivanti e freschi.

5 Social is Better

Coinvolgere gli utenti nel sito, per spingerli a visitarlo con regolarità è molto importante per il suo successo. Utile anche ai fini della SEO, la possibilità di lasciare commenti e di interagire con gli utenti, anche tramite i più importanti social network.

Hai un sito web costruito in WordPress, ma non è ottimizzato come dovrebbe? Richiedici subito un Preventivo Gratuito.

Leggi anche questi articoli

La SEO si fa social: come farsi notare (senza ballare su TikTok)

Quando si parla di SEO, il primo pensiero va ai motori di ricerca come Google. Tuttavia, negli ultimi anni, anche i social media sono diventati...

Hashtag: sì o no?

L’uso degli hashtag nei social media è ormai parte integrante della comunicazione online. Li trovi ovunque: nei post, nelle storie, nei video. Ma ti...

Neuroscienze e video: come aumentare l’engagement secondo la scienza

L’engagement con i video non è solo questione di creatività o fortuna. Secondo uno studio condotto da Google in collaborazione con la società...
CHIAMA SCRIVICI