Ma come si fa a dominare SERP E Map Pack? Scopriamolo insieme con questi 12 consigli applicabili fin da subito!
- Gestire in maniera accurata e coerente tutte le informazioni dell’azienda come indirizzo, numero di telefono, sito web nelle varie piattaforme online in cui compaiono.
Se si individuano dei duplicati, è inoltre bene rimuoverli.
- Utilizzare dei dati strutturati come le coordinate, l’indirizzo postale e le recensioni per favorire le azioni di Google volte a contribuire non solo l’aumento dei click, ma anche la ricerca locale, le conversioni e le impressioni.
- Ottimizzare il proprio profilo Google My Business: se non se ne possiede uno, si raccomanda vivamente di attivarlo, in modo da migliorare la visibilità dei prodotti e dei servizi.
All’interno della scheda Google My Business è necessario includere le foto dell’attività, la tipologia di impresa, orari di apertura e gli articoli venduti.
- Monitorare in maniera costante i risultati di ricerca correlati ai marchi per individuare le inserzioni disattivate, le modifiche da apportare agli orari di attività e così via.
- Gestire la web reputation per aggiudicarsi un posto in cima al local Map Pack.
Per tale ragione è bene invogliare gli utenti a lasciare delle recensioni positive. In questo modo i nuovi possibili clienti saranno maggiormente propensi ad acquistare un proprio bene o servizio.
- Utilizzare dei contenuti iper locali per aiutare gli utenti finali ubicati nei paraggi a trovare immediatamente una risposta alle loro esigenze.
- Impiegare sistemi di messaggistica istantanea per permettere ai clienti di contattare immediatamente l’impresa e ricevere delle risposte in tempo reale, sentendosi così al centro dell’attenzione.
- Monitorare in modo costante Google Trends per individuare i cambiamenti nel comportamento di ricerca e d’interesse degli utenti, in modo da intuire in anticipo o comunque in tempo le nuove tendenze e proporre nuovi servizi.
- Ottimizzare la ricerca per i dispositivi mobili e vocale, in quanto sempre più utenti utilizzano i suddetti strumenti per soddisfare le loro esigenze.
- Ottenere dei collegamenti da parte di blog, siti e testate giornalistiche autorevoli.
Questa strategia permette infatti di migliorare la visibilità della propria azienda e di comparire tra i primi risultati della local search.

Come creare una Lead Generation efficace per far crescere il tuo Business
Nell’era digitale, le pratiche di acquisizione e fidelizzazione dei clienti sono in continua evoluzione: allontanandosi parzialmente dalla ...

Che cos’è Meta Verified? Arriva la spunta blu di Facebook e Instagram
Mark Zuckerberg, fondatore di Meta, ha annunciato recentemente il lancio di una nuova funzionalità per Instagram e Facebook: si tratta dell’ ...

Crescere con le collaborazioni su Instagram? Si può!
Spesso quando si parla di collaborazioni su Instagram, si pensa immediatamente alle partnership tra brand e creator: tuttavia, ci sono altri tipi di ...
