Tendenze logo Design: uno sguardo al 2020

Ogni giorno abbiamo sotto gli occhi migliaia di loghi e, anche se non ce ne accorgiamo, spesso ne siamo attratti, li ricordiamo e ci spingono a scegliere un brand piuttosto che un altro, almeno a primo acchito.
Barra Servizi

Il design dei loghi è in continua evoluzione perché cambiano di anno in anno le tendenze, i gusti dei consumatori con le abitudini e per questo moltissime aziende si impegnano per cercare di giungere ad un’immagine ideale e che risponda alle esigenze del marketing attuale.

Siete curiosi di sapere quali sono state le tendenze logo design 2020 e quali dritte è meglio seguire per crearne di accattivanti e contemporanei?

Trend del momento: i topic da seguire

Di seguito vi proponiamo un elenco dei maggiori trend di logo design del momento, dei topic da seguire se si vuole realizzare qualcosa di attuale, riconoscibile e funzionale sul mercato al di là del prodotto o servizio che si intende vendere o proporre.

  • Semplice è meglio: i loghi minimali sono decisamente moderni e attraenti, quindi meglio prediligere caratteri e scritte ben leggibili, tratti sobri e linee nette e definite.
  • Geometrie a go go: e regolari, sì perché un logo con contorni o sagome definite è più riconoscibile e suggerisce ordine, affidabilità; di tendenza anche sofisticati mosaici geometrici nell’iconico stile low-poly.
  • Caratteri unici: e potremmo dire insoliti per farsi ancora meglio riconoscere e per discostarsi da quelli sans serif, tanto che i designer tendono ora a mescolare nuovi caratteri audaci con soluzioni già familiari o iconiche per essere ancora più unici.
  • Neon e sfumature: sono i topic dei nuovi loghi di design 2020; l’imperativo è stupire, illuminare, farsi notare con nuance ben calibrate e anche fluo.
  • Design multistrato: è la risposta giusta per chi vuole farsi notare e far percepire il proprio logo in modo immediato, via libera quindi a proposte dal design solido e stratificato.
  • Asimmetrie e caos: regneranno sovrane ma solo apparentemente; sì perché un logo di tendenza potrà sembrare caotico e ribelle ma in realtà sarà solo un insieme affascinante di asimmetrie ben calibrate.
  • Lettere geometriche: sono il top ed uniscono la grafia alle forme, quindi per esempio un quadrato potrà essere una “o” glamour in perfetto stile 2020.
  • Evanescenze testuali: ma solo apparenti e che uniscono una sorta di lettere frammentarie con linee vaghe, nuance sfumate e che attirano ancora di più la curiosità del consumatore.
  • Linee rette: e figure squadrate sono di grande tendenza nel 2020 e le curve, le linee sinuose sono invece poco amate.
  • Minuscolo è bello: quindi via libera ai lowercase e all’eliminazione delle lettere maiuscole, una moda non nuova ma che sta tornando prepotentemente.
  • Le mascotte: non sempre rendono il logo più fanciullesco, anzi sono ideali per farsi ricordare e per creare un’identità forte; i consumatori in particolare prediligono i loghi con mascotte perché trasmettono subito grande personalità.

 

Loghi design evergreen: le tendenze sempre vincenti

Abbiamo visto nel dettaglio diverse tendenze logo design 2020, ma ci sono anche imperativi grafici che permettono di realizzare loghi evergreen e che non risentiranno del passare delle mode tanto facilmente. In generale meglio prediligere scritte, figure o simboli semplici, facili da decifrare in pochissimi istanti. I designer più abili e professionali creano loghi semplici perché sono anche più pratici da visualizzare su grande e piccola scala e come detto restano contemporanei a lungo. I loghi però devono essere anche unici: devono differenziarsi creare un’identità significativa e che resti impressa.

Leggi anche questi articoli

Comunicare il lusso: Strategie vincenti per un brand di scarpe Made in Italy sui social media

Nel raffinato universo del lusso, comunicare un brand di scarpe Made in Italy sui social media non significa semplicemente mostrare un prodotto:...

La SEO si fa social: come farsi notare (senza ballare su TikTok)

Quando si parla di SEO, il primo pensiero va ai motori di ricerca come Google. Tuttavia, negli ultimi anni, anche i social media sono diventati...

Hashtag: sì o no?

L’uso degli hashtag nei social media è ormai parte integrante della comunicazione online. Li trovi ovunque: nei post, nelle storie, nei video. Ma ti...
CHIAMA SCRIVICI