Tendenze Marketing: cosa aspettarci dal 2019?

Ai grandi brand o le piccole aziende interesserà probabilmente sapere quali saranno le strategie di marketing di successo di questo 2019, quelle che garantiranno più risultati in termini di diffusione, fidelizzazione, creazione di un legame con i propri clienti Le strategie di marketing del 2019 Importanti e inaspettate sembrano essere le nuove tendenze in materia […].
Barra Servizi

Le strategie di marketing del 2019

Importanti e inaspettate sembrano essere le nuove tendenze in materia di marketing del 2019. Da questo anno appena iniziato pare ci si debba aspettare una vera e propria rivoluzione nel campo dei social network, per alcuni versi un ritorno all’antico, ma soprattutto una centralizzazione degli utenti a discapito del prodotto o del brand stesso.

Focalizzando l’attenzione proprio su quest’ultimo aspetto, il protagonista delle nuove campagne promozionali, dei messaggi pubblicitari, soprattutto delle storie, dei video e delle immagini da diffondere tramite i social network dovranno essere gli utenti, non più i prodotti e neanche l’immagine del brand. Gli utenti con i quali intrattenere un rapporto e non più e non solo convincerli all’acquisto, gli utenti che andranno coccolati e considerati come persone e non come semplici consumatori.

Le grandi marche dovranno imparare a rivolgersi a questa nuova figura con un nuovo approccio fatto di centralità, emozioni, empatia, coinvolgimento, creando per loro messaggi divertenti ed esperienze uniche.

La nuova era delle ricerche vocali

La grande novità verso la quale le aziende dovranno orientarsi è quella dell’assistenza e della semplificazione, con messaggi e siti sempre più basati su immagini e immediatezza, capaci di rispondere alle richieste in tempi rapidi e magari sviluppando sistemi di assistenza vocale che progressivamente sostituiranno la digitazione e tutte le difficoltà che ne derivano.

Le grandi marche dovranno spostarsi verso interazioni intuitive, sfruttando al massimo le possibilità tecnologiche, se si pensa che nello scorso anno la vendita degli smart speaker sono vertiginosamente aumentate di quasi il 150% con una crescita costante che si protrarrà anche nel prossimo futuro, dimostrando la tendenza che gli utenti amino sempre più compiere azioni e comandare i propri dispositivi attraverso istruzioni vocali. Resta alle aziende allora il compito di dare letteralmente voce a questa nuova moda.

Leggi anche questi articoli

ChatGPT e Google: perché non dovresti condividere le tue chat

ChatGPT e Google non dovrebbero mai incontrarsi per caso. E invece è successo: alcune chat condivise pubblicamente con ChatGPT sono finite nei...

Andromeda: la nuova frontiera per progetti digitali ambiziosi

Nel panorama digitale attuale, affidarsi a un hosting generico non è più sufficiente. Le aziende e le realtà che investono nel web oggi hanno bisogno...

UGC e fiducia nel brand: perché i contenuti degli utenti valgono più della pubblicità

User-Generated Content: se ne parla spesso, ma pochi lo usano davvero al massimo del potenziale. Eppure, i contenuti creati dagli utenti sono una...
CHIAMA SCRIVICI