Tendenze web design: cosa aspettarci dal 2019

Il web design è un settore in continua evoluzione, dove il presente è già superato e l’obiettivo è sempre un passo avanti alle tendenze attuali.
Barra Servizi

Questo perché impressionare, colpire l’attenzione, introdurre un’innovazione fa emergere un’azienda rispetto ad un’altra e capire quali potranno essere le future inclinazioni di questo settore può davvero fare la differenza tra una strategia vincente e un’altra che rimanendo ferma viene superata e messa da parte.

L’eredità del 2018

Nel 2018 i siti hanno costruito le loro fortune su alcuni elementi essenziali che continueranno a far sentire la loro importanza anche nel 2019. Uno di questi è senz’altro la velocità di caricamento, molti studi hanno dimostrato che la pazienza non è proprio la qualità più evidente del popolo di navigatori e che se l’homepage non viene caricata entro pochissimi secondi, la si abbandona in cerca di altro. Siti leggeri e all’insegna del minimalismo, che è l’altra caratteristica che il 2019 eredita dallo scorso anno. Un design basico e flat, fin troppo semplice e quasi brutalmente povero.

Senza necessità di consultare altri studi e ricerche l’approccio al web è sempre più mobile e sempre meno desktop, per questo motivo continuare a privilegiare la cura e l’aspetto dei siti aperti da dispositivi mobili è la strada da percorrere, abbandonando però le versioni con limitate funzionalità per garantire la stessa esperienza e modalità di fruizione che il desktop permette, in altre parole un sito sempre uguale e che dia le stesse possibilità a prescindere dal dispositivo che si usa per la sua consultazione.

Le novità del 2019

All’aspetto minimal del 2018 saranno molti gli elementi di novità che si aggiungeranno in questo 2019, prima di tutto la multimedialità che sarà sempre più presente e importante, da un punto di vista prettamente estetico invece l’asimmetria e le forme geometriche potrebbero rappresentare la vera scelta originale e innovativa, capace di incuriosire e perciò attrarre gli utenti.

Griglie, box asimmetrici o posti in diagonale nella landing page, sono il tocco nuovo del 2019, per creare dei siti fuori dal comune. Cerchi, triangoli e quadrati, tutti inseribili in formato vettoriale, hanno il duplice vantaggio di ridurre il peso e quindi il tempo di caricamento e di essere perfettamente visualizzabili attraverso qualsiasi dispositivo. Inoltre sono divertenti elementi decorativi che potrebbero sostituire fotografie e immagini ben più pesanti negli sfondi o essere utili nel suggerire agli utenti azioni da svolgere.

Altre due importanti novità del 2019 saranno senza dubbio l’aspetto multimediale e le chatbot. Nel primo caso sfondi video e mini animazioni, grazie alle grandi potenzialità dell’html 5, andranno a sostituire le immagini statiche che hanno caratterizzato il passato, le chatbot invece rappresenteranno il vero momento di svolta nell’assistenza dei siti professionali e specializzati nella vendita di servizi e prodotti, con un’interazione immediata e in tempo reale in grado di restituire al richiedente risposte e informazioni sempre più rapide e affidabili.

Leggi anche questi articoli

Identikit semi-serio del perfetto Social Media Manager

Quando dici “Social Media Manager”, c’è ancora chi immagina qualcuno che programma due post al giorno, sistema qualche hashtag e poi aspetta di...

Comunicare il lusso: Strategie vincenti per un brand di scarpe Made in Italy sui social media

Nel raffinato universo del lusso, comunicare un brand di scarpe Made in Italy sui social media non significa semplicemente mostrare un prodotto:...

La SEO si fa social: come farsi notare (senza ballare su TikTok)

Quando si parla di SEO, il primo pensiero va ai motori di ricerca come Google. Tuttavia, negli ultimi anni, anche i social media sono diventati...
CHIAMA SCRIVICI