Addio alla regola del 20%! Facebook non penalizzerà più le immagini che contengono testo.

Diciamoci la verità: il text_overlay di Facebook è stata senza ombra di dubbio la regola del noto social network più odiata da tutti gli inserzionisti.
Barra Servizi

Eri là, felice come un bambino al luna park, pronto a lanciare la tua nuova splendida e sudata campagna pubblicitaria quando…sbaaaaaam! puntualmente ricevevi il messaggio di errore: la tua immagine contiene troppo testo. Ed era subito rabbia e impotenza.

“La tua inserzione non raggiunge il numero di persone previsto perché l’immagine contiene del testo”

o ancora

“Le prestazioni della tua inserzione potrebbero essere migliori”

Il cambio di rotta

Ma perché stiamo parlando al passato? Perché finalmente sembra che Facebook abbia deciso di dire addio alla regola del 20% e a tutte le penalizzazioni che questa comportava.

Il cambiamento è stato graduale. Negli ultimi mesi, infatti, si è passati da un totale rifiuto dell’inserzione incriminata ad una limitazione della copertura. La regola era semplice: più testo conteneva l’immagine, meno persone potevi raggiungere.

Non è certo un caso che ad oggi lo strumento messo a disposizione da Facebook per calcolare la quantità di testo presente in un’immagine non sia più online!

Ora dobbiamo solo sperare che le nostre bacheche non diventino delle pergamene di inserzioni e che gli inserzionisti si mettano una mano sulla coscienza prediligendo sempre una pubblicità pulita e semplice.

Quindi spazio alla creatività!

Leggi anche questi articoli

Rust: perché sceglierlo per lo sviluppo di applicazioni cloud-native

Negli ultimi anni Rust è passato da linguaggio di nicchia a scelta concreta per sistemi complessi e ad alte prestazioni. Il motivo è semplice: unisce...

Come gestire al meglio un calendario editoriale: la guida completa

Il calendario editoriale è uno degli strumenti più importanti per chi lavora nel digital marketing. Che tu faccia parte di un team di agenzia, che...

Multicanalità: esserci ovunque con efficacia

Parlare di multicanalità significa affrontare uno dei temi più attuali del marketing digitale. Oggi non esiste più un unico punto d’ingresso tra brand...
CHIAMA SCRIVICI