Addio alla regola del 20%! Facebook non penalizzerà più le immagini che contengono testo.

Diciamoci la verità: il text_overlay di Facebook è stata senza ombra di dubbio la regola del noto social network più odiata da tutti gli inserzionisti.
Barra Servizi

Eri là, felice come un bambino al luna park, pronto a lanciare la tua nuova splendida e sudata campagna pubblicitaria quando…sbaaaaaam! puntualmente ricevevi il messaggio di errore: la tua immagine contiene troppo testo. Ed era subito rabbia e impotenza.

“La tua inserzione non raggiunge il numero di persone previsto perché l’immagine contiene del testo”

o ancora

“Le prestazioni della tua inserzione potrebbero essere migliori”

Il cambio di rotta

Ma perché stiamo parlando al passato? Perché finalmente sembra che Facebook abbia deciso di dire addio alla regola del 20% e a tutte le penalizzazioni che questa comportava.

Il cambiamento è stato graduale. Negli ultimi mesi, infatti, si è passati da un totale rifiuto dell’inserzione incriminata ad una limitazione della copertura. La regola era semplice: più testo conteneva l’immagine, meno persone potevi raggiungere.

Non è certo un caso che ad oggi lo strumento messo a disposizione da Facebook per calcolare la quantità di testo presente in un’immagine non sia più online!

Ora dobbiamo solo sperare che le nostre bacheche non diventino delle pergamene di inserzioni e che gli inserzionisti si mettano una mano sulla coscienza prediligendo sempre una pubblicità pulita e semplice.

Quindi spazio alla creatività!

Leggi anche questi articoli

ChatGPT e Shopify insieme: l’e-commerce potrebbe diventare conversazionale

ChatGPT e Shopify potrebbero presto dare vita a una nuova modalità d’acquisto online, più fluida, diretta e personalizzata. Si parla infatti della...

Il ruolo delle emozioni nelle decisioni d’acquisto: le 7 leve della persuasione

Le decisioni d’acquisto non nascono mai per caso. Spesso si pensa che siano guidate unicamente dalla logica e dalla necessità, ma in realtà le...

Dall’Estetica ai Dati: L’Importanza del Design Basato sui Dati per i Brand Moderni

Il design basato sui dati non è solo una tendenza, ma una strategia concreta che aiuta i brand a creare esperienze più efficaci per i propri utenti...
CHIAMA SCRIVICI