Come realizzare landing page con WordPress e l’editor Gutenberg

WordPress è uno dei sistemi di gestione dei contenuti (CMS) più popolari al mondo, utilizzato da milioni di siti web in tutto il mondo.
Barra Servizi

Grazie alla sua versatilità e alla vasta gamma di plugin disponibili, è possibile creare qualsiasi tipo di sito web, dal blog personale al sito aziendale complesso.

L’editor Gutenberg di WordPress è uno strumento potente che rende la creazione di pagine web ancora più facile e intuitiva. Grazie a esso, è possibile creare landing page professionali utilizzando semplicemente blocchi di testo, immagini, video e molto altro ancora.

In questo articolo, esploreremo come creare una landing page con WordPress e l’editor Gutenberg in pochi semplici passaggi.

Creare una landing page: tutti i passaggi

  • Scegliere un tema adatto alla landing page

Il primo passo nella creazione di una landing page con WordPress è scegliere un tema che sia adatto alla pagina che si desidera creare. Ci sono molti temi disponibili gratuitamente sul repository ufficiale di WordPress, ma se si desidera un tema più professionale e personalizzabile, è possibile acquistarne uno da un fornitore di temi premium.

Una volta scelto il tema, sarà necessario installarlo e attivarlo sul proprio sito WordPress.

  • Creare una nuova pagina

Dopo aver installato e attivato il tema, è necessario creare una nuova pagina. Per fare ciò, basta cliccare su “Pagine” nella barra laterale di WordPress e quindi su “Aggiungi nuova”.

  • Iniziare a costruire la landing page con l’editor Gutenberg

L’editor Gutenberg è stato progettato per rendere la creazione di pagine web più semplice e intuitiva. Per iniziare a costruire la landing page, basta cliccare sul pulsante “Aggiungi blocco” nella parte superiore dello schermo.

Ci sono molti tipi di blocchi disponibili, tra cui testo, immagini, video, pulsanti, forme e molto altro ancora. Per creare una landing page, sarà necessario utilizzare una combinazione di questi blocchi per creare una pagina attraente e funzionale.

  • Aggiungere il contenuto alla landing page

Una volta selezionato il tipo di blocco desiderato, sarà necessario aggiungere il contenuto. Ad esempio, per aggiungere del testo, basta cliccare sul blocco di testo e quindi digitare il testo desiderato.

Per quanto riguarda le immagini, è possibile caricarle dal proprio computer o utilizzare quelle presenti nella libreria media di WordPress. È inoltre possibile modificare le proprietà dell’immagine, come la dimensione, l’allineamento e la tanto desiderata opacità.

Per quanto riguarda i video, è possibile incorporarli da piattaforme come YouTube o Vimeo, oppure caricare un video dal proprio computer.

Per quanto riguarda i pulsanti, è possibile personalizzare il testo, il colore e la dimensione per adattarli al design della landing page.

  • Personalizzare l’aspetto della landing page

Grazie all’editor Gutenberg, è possibile personalizzare l’aspetto della landing page senza la necessità di conoscere il codice HTML o CSS. È possibile modificare il colore di sfondo, l’allineamento del testo, le dimensioni del font e molto altro ancora.

Inoltre, è possibile utilizzare la funzione di anteprima per vedere come apparirà la landing page sul proprio sito web.

  • Pubblicare la landing page

Una volta che si è soddisfatti del design e del contenuto della landing page, è possibile pubblicarla sul proprio sito web. Per fare ciò, basta cliccare sul pulsante “Pubblica” nella parte superiore dello schermo.

In conclusione, creare una landing page con WordPress e l’editor Gutenberg è un processo semplice e intuitivo che richiede solo pochi passaggi. Grazie alla vasta gamma di blocchi disponibili, è possibile creare landing page professionali senza la necessità di conoscere il codice HTML o CSS.

Utilizzare WordPress e l’editor Gutenberg per creare landing page è un modo fantastico per espandere la presenza online della propria azienda e migliorare il tasso di conversione.

Biagio Chiarello

Leggi anche questi articoli

Come creare una Lead Generation efficace per far crescere il tuo Business

Nell’era digitale, le pratiche di acquisizione e fidelizzazione dei clienti sono in continua evoluzione: allontanandosi parzialmente dalla ...
Laura De Francesco

Che cos’è Meta Verified? Arriva la spunta blu di Facebook e Instagram

Mark Zuckerberg, fondatore di Meta, ha annunciato recentemente il lancio di una nuova funzionalità per Instagram e Facebook: si tratta dell’ ...
Federico Petracca

Crescere con le collaborazioni su Instagram? Si può!

Spesso quando si parla di collaborazioni su Instagram, si pensa immediatamente alle partnership tra brand e creator: tuttavia, ci sono altri tipi di ...
Rossella Scarlino
CHIAMA SCRIVICI