Fatti trovare pronto con Google Hotel Insights

Google Hotel Insights è la nuova piattaforma pensata da Google per il settore alberghiero.
Barra Servizi

Collaborano al progetto anche Federturism Confindustria, Federalberghi, Confindustria Alberghi, UNWTO (United Nations World Tourism Organization, Organizzazione Mondiale per il Turismo), ENIT (Agenzia Nazionale del Turismo) e MiBACT (il Ministero per i beni e le attività culturali).

A cosa serve Google Hotel Insights

Come accennato qui sopra, la piattaforma Google Hotel Insights nasce con lo scopo di fornire alle strutture alberghiere quante più informazioni possibili per capire i desideri e la posizione dei potenziali clienti. Ad esempio, tramite il nuovo servizio realizzato dal colosso di Mountain View il proprietario di un hotel potrà analizzare con precisione i flussi turistici della propria area, aggiungendo queste informazioni a quelle di cui è già in possesso grazie ai dati basati esclusivamente soltanto sulla struttura ricettiva che dirige.

Di fatto i titolari di una struttura ricettiva avranno l’opportunità di attingere a informazioni più complete, così da poter confrontare in maniera più efficace le performance raggiunte dal loro hotel rispetto a quello che è l’andamento medio del mercato.

Disponibile dall’inizio di febbraio, al momento la piattaforma presenta numeri al ribasso per effetto della pandemia, ma già dalla prossima primavera il servizio inizierà a generare un numero di informazioni più cospicuo complice il prevedibile rilancio del settore.

Come funziona Google Hotel Insights

Il funzionamento di Google Hotel Insights è semplice e intuitivo.

Come primo passo, ai proprietari di una struttura ricettiva sarà sufficiente inserire nell’apposito box di ricerca il nome dell’hotel che gestiscono e avviare la ricerca: dopo pochi secondi la piattaforma restituirà informazioni quali la variazione dell’interesse di ricerca per la zona a cui appartiene l’hotel (nel caso specifico viene preso come riferimento tutto il territorio della regione) e l’interesse di ricerca nazionale rispetto a quello internazionale.

I dati visualizzati da Google Hotel Insights si basano sulle ricerche effettuate dagli utenti tramite il proprio motore di ricerca nelle ultime dodici settimane ed è anche possibile confrontare suddetti dati con lo stesso periodo dell’anno precedente.

 

 

Leggi anche questi articoli

Ricerca Google potenziata dall’AI: come guidare marketing e dati verso la nuova discovery

Sai davvero come cambierà il modo in cui le persone scoprono il tuo brand su Google? Con l’arrivo della Ricerca potenziata dall’intelligenza...

Repost di Instagram: a cosa serve davvero?

Sai davvero cosa cambia con l’arrivo del repost su Instagram? Non è solo un nuovo pulsante: è un cambio di paradigma per brand, creator e strategie di...

Qual è il ruolo del copywriter nell’era dell’intelligenza artificiale generativa

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale generativa ha ridefinito la produzione di contenuti. Strumenti come ChatGPT, Jasper o Copy.ai hanno reso...
CHIAMA SCRIVICI