
Fatti trovare pronto con Google Hotel Insights
Google Hotel Insights è la nuova piattaforma pensata da Google per il settore alberghiero. L’obiettivo è aiutare i proprietari di hotel, resort e semplici bed and breakfast a intercettare la domanda turistica potenziale, si legge nel comunicato ufficiale di Big G. ...

Customer journey: cosa cambierà nel 2021?
Il modo in cui ci rapportiamo ai servizi che prima davamo per scontati è cambiato dal momento in cui il Covid-19 ha rivoluzionato completamente il mondo che conoscevamo. ...

Ospitalità e Tecnologia: come sta cambiando il settore
Tecnologia e ospitalità si apprestano a vivere quella che da molti viene definita “Hospitality 4.0″ con esperienze di viaggio del tutto nuove grazie alle app ed alle soluzioni tecnologiche che porteranno dei cambiamenti nel valore delle strutture ricettive, oltre che nell’esperienza di acquisto online di pacchetti di viaggio. ...

Google Travel: il turismo ai tempi del Covid
Con la pandemia da covid 19, i viaggiatori hanno dovuto rinunciare alle loro vacanze e sono stati costretti a cancellare soggiorni già prenotati da lungo tempo. Per aiutare i viaggiatori in questo difficile periodo di restrizioni, Google Travel ha aggiornato le sue funzioni e ha introdotto nuovi strumenti utili per chi vuole prenotare un viaggio. ...

Puglia, regina delle vacanze di settembre: bene il Salento.
Per chi pensava che quest’anno gli italiani si concedessero una breve vacanza solo ad agosto con la complicità della recente pandemia, è il mese di settembre che fa registrare un boom di prenotazioni soprattutto in Puglia e in particolare nel Salento. ...

Il turismo Online in Italia: come si muove il Viaggiatore Digitale
Viaggi e web sono la combinazione preferita dagli italiani, un connubio di autentiche passioni in grado di far decollare il turismo. ...

Il Blog sul Turismo: favorisce le Prenotazioni della tua Struttura Ricettiva?
Oramai quasi ogni tipo di mercato è soggetto alle leggi del web. Chi non è online rischia di perdersi un’enorme fetta di mercato e chi non appare su Google perde la possibilità di farsi notare da centinaia di possibili clienti. ...

Come creare siti per il turismo: la strategia di webmarketing
N.B: L’articolo originale era stato pubblicato a Settembre 2015. Ora è stato rivisto con i dati aggiornati. Cosa vi colpisce di più quando visitate un sito web? Sicuramente il primo elemento è il design. Poi? Dai non è difficile…i contenuti 🙂 Molto spesso, ci imbattiamo in siti lenti e con una grafica, dai colori fluo ...

L’utilizzo del digital marketing nel settore turistico
Tra i vari settori che stanno adoperando il web marketing come strumento fondamentale di ricerca, oltre che di mantenimento portfolio clienti, il turismo occupa indubbiamente i posti più alti della classifica. ...

Marketing Turistico: 5 punti per la tua idea vincente
Che si tratti di un hotel, un B&B o una casa vacanza, la realizzazione di un sito web di una struttura ricettiva non può prescindere dalla strategia (design, target, social media). Il nostro obiettivo, infatti, è trasformare il visitatore in cliente: ecco, dunque, come fare per aumentare il volume di business. ...

- 1
- 2