Google + : Diamo un’autore ai nostri articoli

Stanchi di vedere i propri interventi sul web privi di autore? Stanchi di vedere che qualcuno si impossessa di contenuti non suoi, come se fosse il Lupin del web? Benissimo, da oggi la soluzione arriva da un servizio offerto da Google +, chiamato Authorship, che può essere paragonato all’ispettore Zenigata del web (seppur con un […].
Barra Servizi

 

Gli articoli da oggi in poi avranno la firma del proprio legittimo autore: bastano pochi e semplici passaggi.

Dopo essere entrati nella voce “Registrati” di Google, basta inserire i propri dati personali e “confermare”.
Effettuata questa operazione, occorre creare il proprio profilo utente: anche qui bisogna inserire i propri dati. Attenzione, però, alla fotografia che decidete di inserire: una bella foto sorridente, magari in primo piano o a mezzo busto, potrebbe essere il modo giusto per suscitare interesse e, semplicemente basandosi sull’aspetto esteriore, essere considerato un autore degno di stima ed attenzione da parte della comunità del web.

Completato il profilo su Google +, è il momento di creare quello su Authorship: recandosi sull’estensione di Google, basterà inviare la richiesta e confermare il tutto tramite mail. Successivamente dovrete completare il profilo sull’estensione, in maniera che anche su di essa siano presenti tutti dati.

Da questo momento in avanti, quando si scrive un post – su WordPress o su qualunque altra piattaforma – è fondamentale inserire il link di Autorsship (quello referral), che permetterà all’utente di avere il suo quadretto con le informazioni sotto l’articolo.

Tale quadretto lo si ottiene su Authorship, e una volta inserito nell’articolo, quando questo verrà pubblicato, accanto (o sotto) comparirà il riquadro con la fotografia e tutti i dati dell’autore.

Envision

Leggi anche questi articoli

Instagram: arrivano le gif nei commenti

In arrivo le GIF nei commenti su Instagram: questa nuova e creativa funzione, consentirà di lasciare, al posto dei commenti scritti, una GIF animata ...
Federico Petracca

Esplorando i diversi formati grafici: scopri qual è il migliore per te!

I formati grafici sono super importanti quando si tratta del mondo digitale. Ci servono per mostrare immagini, grafici, icone e molto altro. ...
Alessia Nuzzo

Perché condividiamo contenuti sui social e chi sono i social sharer

I social media hanno ormai raggiunto una diffusione tale da rendere la condivisione di contenuti un’abitudine intrinseca nelle nostre vite. ...
Giulia Chiffi
CHIAMA SCRIVICI