Il Blog sul Turismo: favorisce le Prenotazioni della tua Struttura Ricettiva?

Oramai quasi ogni tipo di mercato è soggetto alle leggi del web.
Barra Servizi

Massimizzare le prenotazioni con un blog, si può fare?

Il mercato del turismo non è esente da questa legge e negli ultimi anni il settore del marketing di Hotel, B&B, stanze in affitto e altre strutture ricettive è cresciuto a dismisura decretando il successo o il fallimento di numerose attività.

Tra le varie possibilità che abbiamo a disposizione per pubblicizzare e mettere in risalto la propria struttura ricettiva c’è anche il blog.

Numerose strutture gestiscono e aggiornano blog tematici per attirare possibili clienti: questa tendenza sembra risultare efficace, ma necessita un accurato lavoro e alcune piccole competenze legate al mondo di internet.

Perché un blog?

Aprire un blog è per prima cosa estremamente semplice, si possono ottenere servizi di qualità, template, formattazione, visualizzazione per desktop e mobile e molti altri servizi in maniera totalmente gratuita.

Un blog è intuitivo e non necessita grandi capacità informatiche per essere gestito. Certamente, per migliorare le visualizzazioni e rendere veramente efficace il vostro blog saranno indispensabili competenze in ambito SEO, capire il modo migliore di scrivere i contenuti e il target a cui puntate.

Cosa scrivere sul tuo blog per aumentare le prenotazioni

Come può un blog migliorare le prenotazioni della vostra struttura?

È molto semplice, chi apre un blog per massimizzare la propria clientela cerca di presentare per prima cosa la propria struttura ricettiva inserendo link e pulsanti legati al servizio che sta offrendo. Perché le persone finiscano sul nostro blog è necessario scrivere post relativi ad attività, eventi e curiosità sulla meta turistica che rappresentiamo.

Un blog interessante e ben congegnato che sia in grado di ricevere visite da chi si sta informando su una particolare città, su una famosa spiaggia o su cosa fare durante il suo periodo di permanenza, garantirà una buona percentuale di persone che si interesseranno alla vostra struttura e aumenterà notevolmente la vostra visibilità e di conseguenza le prenotazioni.

Ricevere più prenotazioni grazie a un blog?

Sì!

Visibilità, è questa la parola chiave del marketing moderno. Maggiore visibilità si offre alla nostra attività e maggiori saranno le possibilità di aumentare la nostra clientela.

Un blog è uno strumento che, se ben gestito può creare gruppi di follower, può attirare persone perse nel web in cerca di particolari informazioni e che stanno cercando un alloggio proprio nella vostra città. Creare contenuti di qualità aiuta a raggiungere moltissime persone e ad avvicinare alla vostra sistemazione molti possibili clienti.

Il blog è, quindi, un ottimo strumento per pubblicizzare la vostra attività nel mondo social e web da non sottovalutare assolutamente: affiancarlo alle vostre strategie di marketing migliorerà il numero di prenotazioni ricevute e farà crescere l’interesse verso voi e la vostra struttura ricettiva.

Leggi anche questi articoli

Comunicare il lusso: Strategie vincenti per un brand di scarpe Made in Italy sui social media

Nel raffinato universo del lusso, comunicare un brand di scarpe Made in Italy sui social media non significa semplicemente mostrare un prodotto:...

La SEO si fa social: come farsi notare (senza ballare su TikTok)

Quando si parla di SEO, il primo pensiero va ai motori di ricerca come Google. Tuttavia, negli ultimi anni, anche i social media sono diventati...

Hashtag: sì o no?

L’uso degli hashtag nei social media è ormai parte integrante della comunicazione online. Li trovi ovunque: nei post, nelle storie, nei video. Ma ti...
CHIAMA SCRIVICI