Integrare un software gestionale al tuo e-commerce: ecco perché dovresti farlo!

Il marketing è fondamentale per incrementare le vendite del tuo e-commerce.
Barra Servizi

Contano molti altri fattori.   Uno in particolare consiste nell’integrare un software gestionale al tuo e-commerce, il motivo? Sia che tu utilizzi WooCommerce, Prestashop o Magento, e se intendi fare una vendita diretta, o fisica, devi sincronizzare il tuo gestionale aziendale con il tuo shop online.

Perché sincronizzare il gestionale aziendale con l’e-commerce?

Semplice, per ottimizzarne la gestione, ridurre i costi ed evitare rotture di stock tra logistica fisica e online. Ma le rotture di stock come nascono? Facciamo un esempio: hai due negozi fisici che non comunicano tra di loro ma utilizzano lo stesso deposito e la stessa logistica. Per poter avere un quadro completo delle giacenze e movimentazioni dovresti raccogliere i dati, confrontarli e, con carta e penna tirare le somme. Solo tanto stress. Si tratta di sistemi a dir poco obsoleti e con costi di  gestione altissimi.

Sincronizzando il software gestionale con i punti vendita, il centro logistico e l’e-commerce risparmierai tantissimo tempo e denaro.

 Il sincronismo ti salva il portafogli, e non solo!

Avvalendoti di queste tecnologie avanzate, non solo è possibile allineare tutta l’attività, ma avrai a disposizione molte informazioni che potrai integrare e incrociare.

Ma di che tipologia di informazioni stiamo parlando? Vediamole insieme:

  • Anagrafica clienti
  • Anagrafica prodotti
  • Ordini/documentazione specifica

L’anagrafica riguardante i clienti permette di raccogliere e ottimizzare tutti i dati necessari come ad esempio l’indirizzo e le modalità di spedizione e fatturazione di tutti gli acquisti effettuati.

L’anagrafica dei prodotti varia in base al contesto, è però necessaria per migliorare la visibilità dei prodotti, la gestione dei prezzi e di eventuali sconti e le scorte di magazzino.

Un’attività indispensabile per ogni e-commerce è l’integrazione degli ordini in quanto consente di sincronizzare molte operazioni: dalla scelta alla consegna.

I sistemi gestionali più evoluti consentono di scaricare gli ordini dal proprio sito-web direttamente sul gestionale: questo permette di riversare automaticamente le quantità del magazzino dei prodotti acquistati e di generare semplicemente fatture/scontrini da aggiungere nel pacco da inviare.

 I vantaggi di integrare il gestionale ad un e-commerce

Integrare un gestionale porta sempre dei vantaggi. Vuoi sapere qual è il più importante? Meno stress!  L’inserimento manuale dei soliti dati e l’infinita ripetizione di operazioni e calcoli oltre a portare via molto tempo è sicuramente causa di forte stress e/o aumento di carico di lavoro.

Solo per questo l’integrazione di un sistema gestionale è indispensabile, per diminuire la probabilità di errore e le numerose operazioni manuali che comporta la gestione di un e-commerce.

Il secondo motivo è l’abbattimento dei costi, dei tempi di gestione e di aggiornamento catalogo: in questo modo si evitano rotture di stock e i clienti hanno la certezza di acquistare solo ed

esclusivamente prodotti presenti in magazzino e non ci sarà più il rischio di spedire la merce al cliente sbagliato per un errore di trascrizione.

Potrai gestire tutte le tue entrate in tempo reale e avrai sempre a tua disposizione tutti i dati  necessari che ti consentono di orientare le tue decisioni ed essere competitivo sul mercato.

Leggi anche questi articoli

ChatGPT e Shopify insieme: l’e-commerce potrebbe diventare conversazionale

ChatGPT e Shopify potrebbero presto dare vita a una nuova modalità d’acquisto online, più fluida, diretta e personalizzata. Si parla infatti della...

Il ruolo delle emozioni nelle decisioni d’acquisto: le 7 leve della persuasione

Le decisioni d’acquisto non nascono mai per caso. Spesso si pensa che siano guidate unicamente dalla logica e dalla necessità, ma in realtà le...

Dall’Estetica ai Dati: L’Importanza del Design Basato sui Dati per i Brand Moderni

Il design basato sui dati non è solo una tendenza, ma una strategia concreta che aiuta i brand a creare esperienze più efficaci per i propri utenti...
CHIAMA SCRIVICI