L’utilizzo del digital marketing nel settore turistico

Tra i vari settori che stanno adoperando il web marketing come strumento fondamentale di ricerca, oltre che di mantenimento portfolio clienti, il turismo occupa indubbiamente i posti più alti della classifica.
Barra Servizi

 

Nell’era del 2.0 sono sempre più numerose le agenzie di viaggio che si affidano al Digital Marketing, consapevoli di affidarsi ad uno strumento in grado di garantire una certa visibilità della struttura turistica e allo stesso tempo di procacciarsi attivamente nuovi potenziali clienti.

Ma quali sono gli step fondamentali da seguire per ottenere un Digital Marketing vincente?

Gli stratagemmi utilizzati sono vari. Indispensabile, innanzitutto, lavorare correttamente sul SEO cercando posizionare il sito web della struttura turistica interessata tra i primi risultati sui motori di ricerca, magari promuovendo campagne pay to click al fine di assicurarsi un certo numero di nuovi visitatori incuriositi.

Ma è il sistema di recensioni on-line, lo strumento che sta letteralmente rivoluzionando il settore turistico e tutti gli annessi, fondamentale perché in grado di rassicurare, nelle diverse fasi, il potenziale cliente attraverso i commenti e le opinioni di chi ha avuto un’esperienza diretta con il luogo preso in esame.

Appare quindi chiaro come per un hotel, un ristorante, un lido, sia fondamentale investire sulla propria immagine web al fine di farsi un’ottima pubblicità ed essere portatore, in concomitanza di un reale ottimo servizio turistico, di ottime recensioni che saranno garanzia di qualità impeccabile.

Avere delle recensioni stellari garantirà ad ogni cliente che entrerà sul nostro sito web la massima fiducia nel nostro servizio e nel nostro prodotto: dati alla mano, l’87% delle persone prese in esame da un sondaggio di Tripadvisor dichiara che le recensioni aiutano a farsi un’opinione, e sentirsi più sicuri nella scelta della propria prenotazione. Dunque prima di prenotare, valutare la recensioni online è ormai una tappa obbligata.

Discorso inverso per le cattive recensioni, che se numerose possono portare ad un drastico calo di clientela, scoraggiata dai commenti negativi degli altri visitatori.

Leggi anche questi articoli

SASS: un CSS di livello più elevato?

Grazie al contributo dei CSS, realizzare un sito Internet conforme alle proprie aspettative è molto più semplice. ...
Angelo Pignatelli

Instagram: arrivano le gif nei commenti

In arrivo le GIF nei commenti su Instagram: questa nuova e creativa funzione, consentirà di lasciare, al posto dei commenti scritti, una GIF animata ...
Federico Petracca

Esplorando i diversi formati grafici: scopri qual è il migliore per te!

I formati grafici sono super importanti quando si tratta del mondo digitale. Ci servono per mostrare immagini, grafici, icone e molto altro. ...
Alessia Nuzzo
CHIAMA SCRIVICI