Prestashop Vs WooCoomerce: I Pro e i Contro

Prestashop e WooCommerce sono due valide proposte di e-commerce open-source.
Barra Servizi

 

Nasce per aziende di medie o piccole dimensioni, ma col tempo si estende, arrivando alla realizzazione di progetti molto più grandi. Oggi, è in grado di gestire insieme più negozi in un solo pannello. È uno strumento altamente professionale, ideale per coordinare ampie attività di commercio elettronico. Nonostante le sue caratteristiche lo rendano un prodotto ricco di contenuti e sofisticato, è dotato di un’interfaccia grafica semplice, intuitiva e veloce. Non richiede costi di utilizzo, ma necessita di alcune estensioni a pagamento, che servono ad aggiungere altre funzionalità.

WooCommerce, popolare estensione di WordPress per l’e-commerce, al contrario, non permette di controllare più e-shop in un unico pannello di amministrazione, a tal scopo necessita di plug-in e si presta maggiormente alla conduzione di micro attività. Per queste ragioni, possiede una struttura molto più snella di Prestashop, capace di permettere anche a un imprenditore meno esperto la gestione dei propri affari.

Un altro grande limite di questo e-commerce open-source è la non immediata creazione di documenti conseguenti agli ordini, come le fatture, per cui necessita del ricorso di estensioni a pagamento.

Entrambi, comunque, sono facili sia da installare che da utilizzare e hanno il pregio di essere totalmente free, a parte i plug-in che hanno un costo aggiuntivo.

Possono essere utilizzati per vendere qualsiasi tipo di prodotto. Inoltre, tutti e due garantiscono delle ottime prestazioni SEO e non richiedono particolari risorse hardware per il loro utilizzo.

In conclusione, si può dire che le differenze tra Prestashop e WooCommerce ci sono e sono molteplici. Sostanzialmente, sono entrambi due prodotti di e-commerce open-source ben fatti e molto funzionali, ma destinati a tipologie di aziende diverse, con inevitabili effetti sulla loro struttura.

Leggi anche questi articoli

Instagram: arrivano le gif nei commenti

In arrivo le GIF nei commenti su Instagram: questa nuova e creativa funzione, consentirà di lasciare, al posto dei commenti scritti, una GIF animata ...
Federico Petracca

Esplorando i diversi formati grafici: scopri qual è il migliore per te!

I formati grafici sono super importanti quando si tratta del mondo digitale. Ci servono per mostrare immagini, grafici, icone e molto altro. ...
Alessia Nuzzo

Perché condividiamo contenuti sui social e chi sono i social sharer

I social media hanno ormai raggiunto una diffusione tale da rendere la condivisione di contenuti un’abitudine intrinseca nelle nostre vite. ...
Giulia Chiffi
CHIAMA SCRIVICI