Puglia, regina delle vacanze di settembre: bene il Salento.

Per chi pensava che quest’anno gli italiani si concedessero una breve vacanza solo ad agosto con la complicità della recente pandemia, è il mese di settembre che fa registrare un boom di prenotazioni soprattutto in Puglia e in particolare nel Salento.
Barra Servizi

Nonostante la crisi da coronavirus, sono molti gli italiani che non hanno rinunciato alle vacanze e hanno preferito il mese di settembre rispetto al tradizionale e caldo agosto, per un weekend o una settimana al mare.

Puglia: gli ingredienti di una vacanza perfetta

La crescita delle prenotazioni in Puglia a settembre è dovuta certo al suo eccezionale clima, particolarmente mite anche in questo mese dell’anno visto che le temperature durante il giorno sono comprese tra i 25° e i 30° e la sera si può passeggiare lungo una delle tante splendide coste godendosi la piacevole brezza marina. Ma non solo.

Proprio il Salento e il Gargano vengono scelte ogni anno, per le loro spiagge paradisiache, ma anche per la possibilità di visitare dei borghi caratteristici che nascondono delle vere e proprie sorprese. Durante il mese di settembre, le spiagge sono meno affollate ed è più semplice godere delle meraviglie delle coste pugliesi, così come raggiungere calette nascoste. Con la fine dell’estate, inoltre,  si possono ammirare gli splendi scorci offerti dalle campagne pugliesi e passeggiare tra vigneti e oliveti, magari mentre si osserva uno splendido tramonto.

Le previsioni per la stagione estiva 2020, durante il lockdown, di certo non facevano ben sperare, invece grazie al turismo di prossimità, proprio nel Salento si è registrato un guadagno che ammonta agli 1.5 milioni di euro per gli host di Airbnb, senza contare gli introiti delle strutture ricettive tradizionali.

Come anticipato, oltre al Salento, anche altre località turistiche pugliesi sono state premiate, come il Gargano che con il piccolo borgo di Peschici guadagna di diritto un posto nella classifica delle mete preferite per le vacanze degli italiani.

Insomma, l’estate 2020 ha consentito agli italiani di riscoprire il Bel Paese e la Puglia con le sue spiagge, il clima favorevole e l’ottima gastronomia è stata sicuramente premiata come merita.

 

 

 

Leggi anche questi articoli

ChatGPT e Google: perché non dovresti condividere le tue chat

ChatGPT e Google non dovrebbero mai incontrarsi per caso. E invece è successo: alcune chat condivise pubblicamente con ChatGPT sono finite nei...

Andromeda: la nuova frontiera per progetti digitali ambiziosi

Nel panorama digitale attuale, affidarsi a un hosting generico non è più sufficiente. Le aziende e le realtà che investono nel web oggi hanno bisogno...

UGC e fiducia nel brand: perché i contenuti degli utenti valgono più della pubblicità

User-Generated Content: se ne parla spesso, ma pochi lo usano davvero al massimo del potenziale. Eppure, i contenuti creati dagli utenti sono una...
CHIAMA SCRIVICI