Consigli per migliorare l’engagement in Facebook per progetti e siti turistici

La promozione turistica su Facebook è in piena emersione.
Barra Servizi

Più è attraente sarà la pagina, più possibilità avrà di avere successo.

Il primo ingranaggio da mettere a punto consiste nella costruzione stessa della pagina: questa deve deve essere adornata di immagini bellissime e significative e attirare l’attenzione con post contraddistinti dall’elevata qualità stilistica, in grado cioè di trasmettere appieno il mood (elegante, divertente, spumeggiante, romantico, campestre, ecc.) del luogo o della struttura che si intende promuovere

Secondo ingranaggio: una didascalia breve e intensa.

Può essere la chiave giusta per spingere l’utente a cliccare sul link esterno al social network e per farlo planare sul sito della struttura o progetto turistico che si intende promuovere.

Sarà proprio lì, infatti, che troverà tutte le informazioni che cerca.

Il terzo ingranaggio prevede il coinvolgimento degli utenti. È necessario pubblicare tutti i loro interventi e lasciarli visibili quanto più a lungo possibile, oppure sostenere la loro interazione con contest e giochi di vario tipo (sempre in chiave turistica e con un occhio di riguardo per le loro esperienze di viaggio).

Questi sono gli ingranaggi di un buon engagement su Facebook. Il successo del meccanismo, però, dipende dalla qualità del classico olio che è necessario metterci sopra. Superfluo aggiungere che in questo caso tale olio è simboleggiato dalla qualità complessivo del sito o progetto che si intende promuovere.

Leggi anche questi articoli

Web Marketing Natalizio: le attività online a cui un’azienda non può rinunciare

Il Natale è un periodo di festa, luci e allegria, e rappresenta un’opportunità unica per le aziende di accrescere le vendite e la propria ...

Do you speak social? L’inglese si impara su Instagram

In un mondo sempre più connesso e digitale, l’apprendimento delle lingue sta prendendo una svolta sorprendentemente social. ...

Intercetta la nuova domanda turistica in Italia con l’IA di Google

L’evoluzione del turismo in Italia, guidata dall’innovazione dell’Intelligenza Artificiale (IA), apre orizzonti entusiasmanti per ...
CHIAMA SCRIVICI